Protesto di una snc e relativa iscrizione al Cai
Snc subisce protesto
Una ditta snc composta da 2 soci subisce protesto, con relativa iscrizione CAI. Uno dei due soci ha firmato l’assegno.
I poteri di firma sono equivalenti per entrambi.
Tutti e due i soci hanno personalmente dei conti correnti, la revoca per emissione assegni nei 6 mesi a venire viene estesa anche ai 2 soci o solo a quello che ha firmato l’assegno o a nessuno?
Bisognerebbe conoscere la causale del protesto
Bisognerebbe conoscere la causale del protesto per poterle rispondere correttamente e non restare troppo nella generalità.
24 Settembre 2012 · Simonetta Folliero
Argomenti correlati: assegni e cambiali, CAI - Centrale Allarme Interbancaria, CAI iscrizione per assegno non pagato, le cambiali, protesti, protesto - protesto assegni, protesto cambiale, protesto e iscrizione in RIP (Registro Informatico dei Protesti), protesto registro informatico protesti – rip, recupero crediti, recupero crediti - debiti ed imprese
Approfondimenti
Protesto di un assegno – come il creditore può recuperare il credito e il debitore limitare il danno
A chiunque può capitare di emettere un assegno parzialmente o totalmente a vuoto, e c'è sempre il malcapitato che lo riceve in pagamento. In questi casi, il più delle volte, non si sa cosa fare. E' utile e conveniente per il creditore procedere al protesto dell'assegno? E quali sono le conseguenze per il debitore inadempiente? In questo articolo il consulente legale prova a spiegare ad entrambi, passo dopo passo, con le semplici parole di tutti i giorni, quali le iniziative da intraprendere e le misure da adottare. Si tratta di informazioni efficaci, all'uno per recuperare il credito e all'altro per ...
Iscrizione in CAI protesti e problematiche per protesto di assegno senza copertura o provvista
Nell'articolo che segue, vogliamo chiarire al lettore quali sono le problematiche più frequenti che riguardano l'iscrizione alla Cai e le differenze/analogie nell'ambito di un assegno senza copertura o senza provvista: facciamo chiarezza. Innanzitutto, è bene chiarire che la Centrale d'Allarme Interbancaria è l'archivio informatico che raccoglie i dati di assegni non pagati o delle carte di credito irregolari cioè utilizzate in maniera non regolare oppure oggetto di furto o smarrimento. La CAI viene implementata e consultata da Banche, Uffici Postali e finanziarie. In tale archivio sono raccolte: Le generalità (dati anagrafici, codice fiscale, domicilio) dei soggetti che emettono assegni non ...
Annotazione protesto cambiali per pagamento oltre i 12 mesi dal protesto
Ai sensi dell'articolo 4 legge 12.02.1955, numero 77 e successive modificazioni, “il debitore che provveda al pagamento oltre il predetto termine (12 mesi dalla levata del protesto) può chiederne l'annotazione sul registro informatico…” È necessario in tal caso presentare domanda di annotazione dell'effettuato pagamento, corredata dal titolo quietanzato (cambiale o tratta accettata) e dall'atto di protesto o dalla dichiarazione di rifiuto del pagamento. Per effettuare la cancellazione vera e propria, occorre attendere il decreto di riabilitazione del Tribunale, seguendo la procedura vista nella sezione precedente e relativa alla "cancellazione per avvenuto pagamento, presentata oltre i 12 mesi dalla levata del ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su protesto di una snc e relativa iscrizione al cai. Clicca qui.
Stai leggendo Protesto di una snc e relativa iscrizione al Cai • Autore Simonetta Folliero
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook