La pretesa debitoria deve essere formalizzata con comunicazione scritta inoltrata tramite raccomandata AR
Il suo avvocato ha perfettamente ragione: sono d’accordo nell'evitare qualsiasi contatto telefonico in quanto la pretesa debitoria deve essere formalizzata con comunicazione scritta inoltrata tramite raccomandata AR.
Con la stessa modalità vanno inoltrate le legittime richieste del debitore finalizzate ad acquisire certezza sulla fondatezza della pretesa debitoria.
Per quanto riguarda l’iscrizione alla CRIF ritengo che lei possa agire inoltrando ricorso all'Autorità per la tutela della privacy.
Quando e se, d’accordo con il suo avvocato, deciderà di procedere, potrò fornire, se mai ce ne fosse bisogno, tutte le indicazioni necessarie.
La discussione continua in questo forum.
Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!