Eventi che determinano la risoluzione del contratto di prestito vitalizio ipotecario e la restituzione del finanziamento in unica soluzione
Indice dei contenuti dell'articolo
Ma, debitore e creditore possono anche concordare modalità di rimborso rateale di interessi e spese, anziché farli gravare sugli eredi. In pratica, in tale scenario, alla morte del debitore gli eredi dovranno versare solo il capitale prestato alla sottoscrizione del contratto di prestito vitalizio ipotecario.
Per evitare che il mutuatario possa alterare le condizioni iniziali alla base delle quali il prestito vitalizio ipotecario era stato concesso, nonché il valore dell’immobile offerto in garanzia (ledendo, così, il diritto e la capacità del creditore di vendere l’immobile e recuperare il dovuto), la normativa specifica quali circostanze possono obbligare il debitore al rimborso integrale del debito in un’unica soluzione:
- trasferimento in tutto o in parte della proprietà o di altri diritti reali o di godimento sull’immobile offerto in garanzia;
- aver posto in essere di atti che riducano significativamente il valore dell’immobile ipotecato, inclusa la costituzione di diritti reali di garanzia a favore di terzi.
Altra causa di risoluzione del contratto di prestito vitalizio ipotecario con obbligo di estinzione in unica soluzione, contemplata nel caso in cui il debitore sottoscriva il rimborso rateale di interessi e spese, è il ritardato pagamento delle rate in scadenza, verificatosi almeno sette volte, anche non consecutivamente. Ricordiamo che si considera ritardato pagamento quello avvenuto tra il 30° e il 180° giorno dalla scadenza della rata.
20 Marzo 2015 · Stefano Iambrenghi
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su eventi che determinano la risoluzione del contratto di prestito vitalizio ipotecario e la restituzione del finanziamento in unica soluzione. Clicca qui.
Stai leggendo Eventi che determinano la risoluzione del contratto di prestito vitalizio ipotecario e la restituzione del finanziamento in unica soluzione • Autore Stefano Iambrenghi
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook