Prestito vitalizio ipotecario: dal 6 maggio 2015 è legge » Cenni storici, informazioni dettagliate, pro e contro
A partire dal 6 maggio 2015, nel nostro ordinamento giuridico è diventato operativo il prestito vitalizio ipotecario: di cosa si tratta?
Come anticipato in apertura, dallo scorso 6 maggio 2015 è realtà la nuova normativa sul prestito vitalizio ipotecario, con l'entrata in vigore della legge 44/2015.
La novità, in linea piuttosto generale, interessa gli over 60 che possono trasformare la propria casa in una sorta di “bancomat” per ottenere liquidità immediata al fine di fronteggiare determinate spese per sé o per i familiari, ipotecando l'immobile ma continuando a mantenere il diritto ad abitarlo e rimanendone proprietari.
Ma nel dettaglio, come funziona la disciplina del prestito vitalizio ipotecario? Come mai solo oggi viene introdotta? A chi è utile? Quali sono vantaggi e svantaggi?
A queste e ad altre domande risponderemo nei paragrafi a venire.
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su prestito vitalizio ipotecario: dal 6 maggio 2015 è legge » cenni storici, informazioni dettagliate, pro e contro. Clicca qui.
Stai leggendo Prestito vitalizio ipotecario: dal 6 maggio 2015 è legge » Cenni storici, informazioni dettagliate, pro e contro • Autore Gennaro Andele
Commenti e domande