Cosa fare prima di richiedere un finanziamento di prestito personale?
Indice dei contenuti dell'articolo
Prima di sottoscrivere una richiesta di prestito personale è bene valutare diverse offerte e scegliere oculatamente quella più conveniente in base alle proprie esigenze. L’attuale normativa in tema di credito al consumo e trasparenza bancaria prevede l’obbligo per la banca o l’istituto finanziario di fornire una serie di informazioni in grado di mettere l’interessato nella condizione di poter operare una scelta consapevole e conveniente.
Nella fase di negoziazione del prestito – ossia prima che venga sottoscritta la richiesta – la banca o l’ente finanziario hanno l’obbligo di consegnare le “Informazioni europee di base sul credito al consumo”. Tale documento contiene informazioni chiare e complete delle condizioni applicate in quel momento, personalizzate con i dati del richiedente e utili a valutare la convenienza del prestito. Ricordarsi quindi sempre di pretendere che tali informazioni vengano fornite, così come previsto dalla legge.
10 Gennaio 2013 · Annapaola Ferri
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su cosa fare prima di richiedere un finanziamento di prestito personale?. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.