Separazione – la prescrizione quinquennale riguarda il rateo mensile non il mantenimento
In materia di separazione e divorzio, la prescrizione quinquennale non riguarda il diritto al mantenimento. La prescrizione riguarda, invece, la singola rata dovuta ogni mese, in cinque anni dalla scadenza.
Il diritto all’assegno divorzile ed il diritto all’assegno di mantenimento sono imprescrittibili.
Ciò che si prescrive sono, è bene ribadirlo, i singoli ratei dell’assegno.
In particolare, il diritto alla corresponsione dei singoli ratei si prescrive a decorrere dalle singole scadenze, e non a decorrere da un unico termine (la data della sentenza), trattandosi di una pretesa avente ad oggetto più prestazioni, autonome e periodiche (Corte di Cassazione, sentenza del 5 novembre 2009, numero 23462).
La Cassazione ha pure affermato che il termine di prescrizione dei ratei mensili è di 5 anni, ai sensi dell’articolo 2948 del Codice civile.
La prescrizione può essere interrotta con le modalità previste dall’articolo 2943 del Codice civile. È quindi sufficiente una lettera raccomandata che valga a mettere in mora il debitore.
13 Aprile 2011 · Antonella Pedone
Argomenti correlati: aiuto debiti, come non pagare i debiti, contestazione debito, debiti - prescrizione quinquennale o prescrizione breve, prescrizione dei debiti, prescrizione e decadenza dei debiti, prescrizione e decadenza dei diritti, separazione e divorzio - assegnazione casa coniugale
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Separazione – la prescrizione quinquennale riguarda il rateo mensile non il mantenimento • Autore Antonella Pedone • Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2011 • Ultima modifica effettuata il giorno 8 Febbraio 2018 • Classificato nelle categorie aiuto debiti, come non pagare i debiti, contestazione debito, debiti - prescrizione quinquennale o prescrizione breve, prescrizione dei debiti, prescrizione e decadenza dei debiti, prescrizione e decadenza dei diritti, separazione e divorzio - assegnazione casa coniugale • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .