La prescrizione presuntiva per debiti con i professionisti - un istituto che il debitore deve maneggiare con la massima cura
Indice dei contenuti dell'articolo
Capita, purtroppo spesso, di avere a che fare con avvocati, notai, ingegneri, geometri, dentisti e compagnia bella, i quali, di punto in bianco, dopo tre anni dalla data in cui ci hanno reso una prestazione professionale, anche se scadente, peraltro già saldata profumatamente e che faceva ormai parte solo dei nostri sbiaditi ricordi, ci inviano a casa una parcella salata; intimandoci di pagarla, tassativamente (dal prosieguo potrà sembrare sarcastico aver utilizzato questo termine, ma non ne ho trovato di migliori) entro tot giorni, pena l’avvio di azioni esecutive con il solito aggravio di spese ed interessi. Non che si tratti di soggetti disonesti o in mala fede, per carità: sono solo persone affette da improvvisa e precoce amnesia.
Il codice civile stabilisce (in particolare all’articolo 2956) che si prescrive in tre anni il diritto dei professionisti, per il compenso dell’opera prestata e per il rimborso delle relative spese.
2 Ottobre 2014 · Ludmilla Karadzic
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su la prescrizione presuntiva per debiti con i professionisti - un istituto che il debitore deve maneggiare con la massima cura. Clicca qui.
Stai leggendo La prescrizione presuntiva per debiti con i professionisti - un istituto che il debitore deve maneggiare con la massima cura • Autore Ludmilla Karadzic
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Opera la prescrizione presuntiva triennale relativamente a crediti vantati da una società che sottoscrive con un ente pubblico (Comune in questo caso) una convenzione con cui le vengono affidati in concessione lavori per la progettazione di una strada?
No
Salve io o 1 debito con la findomestic di 6000 euro fatto nel 2003, poi o altri debiti fatti nel 2004 banche , e poi cosa più grossa equitalia 47000 mila euro debiti amministrativi Per causa protesti assegni , chi il creditore è la prefettura . Tutti debiti causati dalla ditta , che avevo . Già condannato penalmente a tre anni già pagato . Ora io voglio oltre 1 consiglio , ma la prescrizione non c’è verso grazie
Si tratta di uno sfogo o di una domanda?