Prescrizione restituzione maggiori interessi su conto corrente
Indice dei contenuti dell'articolo
Restituzione maggiori interessi su conto corrente - La prescrizione decorre dalla chiusura del rapporto
"Il momento iniziale del termine prescrizionale decennale per il reclamo delle somme indebitamente trattenute dalla banca a titolo di interessi su un'apertura di credito in conto corrente (nella specie: perché calcolati in misura superiore a quella legale senza pattuizione scritta), decorre dalla chiusura definitiva del rapporto, trattandosi di un contratto unitario che dà luogo ad un unico rapporto giuridico, anche se articolato in una pluralità di atti esecutivi, sicché è solo con la chiusura del conto che si stabiliscono definitivamente i crediti ed i debiti delle parti tra loro’’ (Cassazione civile 14 maggio 2005 numero 10127).
Restituzione maggiori interessi su rate di mutuo - La prescrizione decorre dalla scadenza dell'ultimo rateo previsto dal piano di ammortamento
“E' pacifico, infatti, che nella specie, trattandosi di contratto di mutuo, e quindi di contratto di durata, in cui l'obbligo di restituzione del capitale sia differito nel tempo, i singoli ratei non costituiscono autonome e distinte obbligazioni, bensì l'adempimento frazionato di un'unica obbligazione. Ne consegue che la prescrizione decennale, applicabile al caso in esame, non può che decorrere dalla scadenza dell'ultimo rateo previsto nel piano di ammortamento e, perciò, come è stato ritenuto dai giudici di merito, dal giorno successivo alla data di scadenza per il pagamento dell'ultima rata del mutuo stesso e cioè dal 26.11.90.” (Cassazione civile 10 settembre 2010 numero 19291)
19 Dicembre 2010 · Simonetta Folliero
Indice dei contenuti dell'articolo
Argomenti correlati: anatocismo bancario, debiti - prescrizione decennale o prescrizione lunga, debiti con la banca, i mutui - tutto quello che bisogna sapere, mutuo, piano di ammortamento, prescrizione anatocismo conto corrente e mutuo, prescrizione anatocismo mutuo, prescrizione anatocismo prestito, prescrizione dei debiti, prescrizione e decadenza dei diritti
Approfondimenti
Anatocismo interessi in conto corrente – la prescrizione decennale decorre dalla chiusura del conto
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione tentano di far calare il sipario su di una problematica, quella dell'anatocismo (ovvero la capitalizzazione degli interessi allo scopo di renderli alla loro volta produttivi di altri interessi) ribadendo che la clausola di capitalizzazione trimestrale degli interessi corrisponde ad un uso negoziale imposto al correntista e non ad un uso normativo, con conseguente impossibilità di derogare alla regola. Precisano, nella motivazione della decisione, come la giurisprudenza già in passato avesse avuto occasione di affermare che il termine di prescrizione decennale per il reclamo delle somme trattenute dalla banca indebitamente, a titolo di interessi su ...
Anatocismo bancario - il punto su norma e giurisprudenza
Il primo gennaio otteniamo in prestito, da due soggetti diversi, la somma di 1000 euro. Il contratto stipulato con il soggetto A prevede la capitalizzazione degli interessi con cadenza trimestrale, mentre con il soggetto B conveniamo di capitalizzare gli interessi con periodicità annuale. Il tasso di interesse richiesto da entrambi i creditori è del 12% annuo (3% trimestrale). Il 31 dicembre è previsto il rimborso dei due prestiti. Dovremo restituire 1.120,00 euro al creditore B e 1.0125,51 euro al creditore A. Com'è potuto accadere? Semplice: il creditore A applica la pratica dell'anatocismo. Per fortuna, adesso l'anatocismo è una pratica vietata, ...
La data di decorrenza dalla prescrizione fa riferimento alla scadenza dell'ultima rata del mutuo
In caso di omesso pagamento del mutuo la prescrizione è decennale. Inoltre la giurisprudenza configura per il mutuo una unica obbligazione restitutoria, con la conseguenza che la prescrizione comincia a decorrere dalla scadenza dell'ultima rata. Pertanto, la data di decorrenza dalla prescrizione deve essere individuata con riferimento alla scadenza dell'ultima rata del mutuo e non di certo prendendo in considerazione la data di stipula del mutuo. Infatti il pagamento di ratei di mutui configura un'obbligazione unica ed il relativo debito non può considerarsi scaduto prima della scadenza dell'ultima rata. Questi gli orientamenti della Corte di Cassazione con sentenze, fra le ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su prescrizione restituzione maggiori interessi su conto corrente. Clicca qui.
Stai leggendo Prescrizione restituzione maggiori interessi su conto corrente • Autore Simonetta Folliero
Seguici su Facebook