CREDITI CONTRIBUTIVI E DECESSO DEL CONTRIBUENTE
Se il decesso è avvenuto prima dell'iscrizione a ruolo e non è stato comunicato alla sede Inps, l'erede può chiedere lo sgravio della parte di contributi richiesta per il periodo successivo al decesso.
Se il decesso è avvenuto dopo l'iscrizione a ruolo:
- nessuno sgravio deve essere effettuato se l'eredità è stata accettata senza beneficio di inventario;
- se gli eredi hanno accettato l'eredità con beneficio di inventario o hanno rinunciato all'eredità stessa, l'apertura della procedura di eredità giacente, presso il Tribunale, va segnalata direttamente all'esattoria. Nessun provvedimento deve essere effettuato da parte delle sedi Inps.
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su crediti contributivi e decesso del contribuente. Clicca qui.
Stai leggendo CREDITI CONTRIBUTIVI E DECESSO DEL CONTRIBUENTE • Autore Paolo Rastelli
Commenti e domande