La prescrizione degli assegni di mantenimento e di separazione
La prescrizione degli assegni di mantenimento, dovuti mensilmente, è di cinque anni a far data dalla scadenza
I ratei mensili degli assegni di mantenimento per i figli, così come gli assegni di separazione e di divorzio per il coniuge, costituiscono prestazioni che debbono essere pagate periodicamente in termini inferiori all’anno.
Conseguentemente ai sensi dell’articolo 2948, numero 4, del Codice civile, la prescrizione degli assegni di mantenimento è dicinque anni, non rilevando, al fine dell’operatività di tale norma – anziché di quella dell’articolo 2953 del Codice civile – il fatto che essi siano dovuti in forza di sentenza di separazione personale o divorzio passata in giudicato, costituendo questa fonte dell’obbligazione periodica e titolo esecutivo per l’esazione dei singoli ratei, ma non costituendo invece giudicato sulla debenza del singolo rateo, tenuto conto della particolare struttura delle obbligazioni in questione (Cassazione, sentenza del 1 giugno 2010, numero 13414).
2 Novembre 2011 · Antonella Pedone
Argomenti correlati: dichiarazione dei redditi - deduzione assegno mantenimento e divorzile e rivalutazione istat, famiglia separazione assegno di mantenimento e divorzile, famiglia separazione decorrenza assegno di mantenimento, separazione e divorzio - assegnazione casa coniugale, separazione personale
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo La prescrizione degli assegni di mantenimento e di separazione • Autore Antonella Pedone • Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2011 • Ultima modifica effettuata il giorno 18 Maggio 2017 • Classificato nelle categorie dichiarazione dei redditi - deduzione assegno mantenimento e divorzile e rivalutazione istat, famiglia separazione assegno di mantenimento e divorzile, famiglia separazione decorrenza assegno di mantenimento, separazione e divorzio - assegnazione casa coniugale, separazione personale • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .