Sollecito di pagamento per mancato pagamento TARSU – possibile prescrizione del tributo
Sollecito Tarsu e possibile prescrizione del tributo
Il 20/12/2011 nella buca delle lettere è stata recapitato un plico della SOGET SPA:
Sollecito di pagamento n xxxxxxxxxx del 2011.
Potocollo atto:xxxxxxxxxxxxxxx del 2011 C.F. xxxxxxxxxxxx
elenco tributi in procedura esecutiva
ante riforma contribuente:xxxxx xxxxxx Data notifica cartella 02/12/1998
Comune di xxxxxxxxx Tassa smaltimento rifiuti e tributo provinciale Anno 1996. Totale tra imposta e mora di 137,64 Euro.
La domanda è questa: questa cartella/sollecito di pagamento/ procedura esecutiva, non è in prescrizione?
Come debbo ricorrere entro quali termini e verso chi? Mi serve un legale?
Chiaramente non rintraccio più nè il pagamento del tributo nè eventualmente la ricevuta di pagamento della cartella esattoriale giunta nel lontano 1998.
Autotutela per prescrizione della TARSU
Prima di ricorrere è necessario fare un tentativo in autotutela (istanza con copia protocollata) presso l'ufficio tributi del Comune, facendo rilevare l'intervenuta prescrizione.
Così, prima di un eventuale ricorso, potrà anche acquisire, dalla loro risposta, informazioni utili sulle motivazioni in base alle quali ritenessero eventualmente legittima la richiesta del tributo.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!