La riforma della giustizia e il pignoramento degli autoveicoli
Indice dei contenuti dell'articolo
La riforma della giustizia ha cambiato radicalmente molte norme riguardo all’esecuzione forzata: scopriamo le novità per quanto riguarda il pignoramento dei veicoli.
Con l’entrata in vigore della riforma della giustizia, il pignoramento degli autoveicoli dovrà effettuarsi secondo le nuove regole dettate dal legislatore.
Applicabile a tutti i procedimenti iniziati a partire dal trentesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore della legge di conversione, la nuova forma di pignoramento, unitamente alla possibilità di accedere alla banca dati del Pra (Pubblico registro automobilistico), dovrebbe portare ad una notevole semplificazione della procedura esecutiva.
24 Novembre 2014 · Andrea Ricciardi
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su la riforma della giustizia e il pignoramento degli autoveicoli. Clicca qui.
Stai leggendo La riforma della giustizia e il pignoramento degli autoveicoli • Autore Andrea Ricciardi
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Contratto di comodato d’uso di un’automobile, tra la sottoscritta(comodante) e mio figlio comodatario. Domanda: puo essere pignorata o sottoposta al fermo amministrativo (causa i miei debiti) un auto ceduta in comodato d’uso? Se e si, come avviene la procedura?
Il veicolo del debitore può essere sempre pignorato o sottoposto a fermo amministrativo per debiti del proprietario, anche se concesso in comodato a terzi. Per i beni iscritti nei pubblici registri non è possibile applicare la presunzione di proprietà: in pratica, un veicolo concesso in uso al debitore comodatario non può essere pignorato (né tantomeno sottoposto a fermo amministrativo), anche se trovato in parcheggio presso la residenza del debitore.
Il pignoramento o l’iscrizione di fermo amministrativo avvengono semplicemente con la trascrizione del provvedimento giudiziale presso il Pubblico Registro Automobilistico (PRA).