Pignoramento presso terzi da equitalia per cartelle esattoriali
Indice dei contenuti dell'articolo
Cartelle esattoriali equitalia - Pignoramento presso terzi?
Sono titolare di una partita iva ditta individuale artigiana ed a causa dei debiti presso enti previdenziali poi divenuti cartelle esattoriali equitalia non posso prendere il durc per effettuare appalti.
Voglio sapere se aprendo una nuova partita iva come artigiano individuale o come socio di una srl equitalia potrebbero effettuare il pignoramento dei miei eventuali crediti derivati dai lavori in appalto per mezzo di un pignoramento presso terzi.
Poi, potrebbero eventualmente pignorare le mie quote della srl?
Probabile il pignoramento delle quote societarie
Lei, naturalmente, risponde dei debiti contratti con il patrimonio personale anche dopo la variazione di attività o la costituzione di srl.
Nel caso di nuova partita IVA anche i corrispettivi derivanti da contratti di appalto stipulati successivamente alla variazione di attività sarebbero soggetti a pignoramento presso terzi dagli attuali creditori.
Nel caso di costituzione di una srl, i creditori attuali potrebbero chiedere il pignoramento delle quote societarie a lei conferite, ma non il pignoramento dei corrispettivi per contratti di appalto stipulati a nome della società.
Il suo patrimonio personale, e quindi anche i futuri proventi distribuiti ai soci, sarà sempre soggetto ad escussione coattiva dagli attuali creditori, anche dopo la costituzione della srl.
10 Gennaio 2013 · Marzia Ciunfrini
Indice dei contenuti dell'articolo
Argomenti correlati: Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) ex Equitalia, blocco auto per fermo amministrativo, fermo amministrativo e preavviso di fermo amministrativo, ganasce fiscali, pignoramento presso terzi da Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) ex Equitalia, riscossione coattiva – ipoteca esattoriale, riscossione esattoriale forzata o coattiva, riscossione forzata esattoriale - fermo amministrativo
Approfondimenti
Equitalia e pignoramento presso terzi » Ecco la procedura
Ecco come l'agente per la riscossione dei tributi, come ad esempio equitalia, provvede ad effettuare il pignoramento presso terzi: tutte le possibili soluzioni e la procedura all'interno dell'articolo. Uno degli strumenti di riscossione dei credito sempre più frequentemente utilizzato da Equitalia è il famigerato pignoramento presso terzi ossia. Parliamo, appunto, di quel tipo di riscossione con cui viene pignorato il conto in banca oppure un quinto di stipendio o pensione. Ma perchè questa prassi è così consueta? Innanzitutto si tratta di una procedura molto agevole perché ad Equitalia è consentito di evitare l'udienza di assegnazione delle somme davanti al giudice, ...
Equitalia e cartelle esattoriali » Il riepilogo
Dal 1° gennaio 2013, nei casi di riscossione coattiva di debiti fino a 1000 euro, la legge di stabilità 2013 ha previsto che non si può procedere alle azioni cautelari ed esecutive prima che siano trascorsi 120 giorni dall'invio, mediante posta ordinaria, di una comunicazione contenente il dettaglio delle iscrizioni a ruolo. In sostanza, con questa nuova disposizione è stata abolita la disciplina contenuta nell'art. 7 del decreto legge n. 70/2011, che prevedeva, prima di intraprendere le misure cautelari ed esecutive sui debiti fino a 2.000 euro, l'obbligo di inviare al debitore due solleciti di pagamento, di cui il secondo a distanza di almeno sei mesi dal primo. ...
L'enciclopedia delle cartelle esattoriali di Equitalia » Guida semplificativa per il contribuente/debitore
Tutto ciò che il contribuente deve conoscere sulle cartelle esattoriali di equitalia. Nell'articolo che segue, istruiremo il contribuente/debitore su tutto ciò che riguarda le cartelle esattoriali di Equitalia. Forniremo chiare delucidazioni su come e dove pagare, cosa fare quando si riceve una cartella, come e quando chiedere l'annullamento. Istruiremo su quali debiti compensare, come ottenere la certificazione del credito e come procedere al pagamento delle cartelle esattoriali agli sportelli di Equitalia. Inoltre, saranno presenti chiarimenti per capire come funziona l'estratto conto, per effettuare il controllo della propria situazione debitoria con Equitalia, scoprire quanto si è già pagato o bisogna ancora ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su pignoramento presso terzi da equitalia per cartelle esattoriali. Clicca qui.
Stai leggendo Pignoramento presso terzi da equitalia per cartelle esattoriali • Autore Marzia Ciunfrini
Seguici su Facebook