Pignoramento conto corrente » L'ultimo stipendio non si tocca
Il pignoramento, da parte di Equitalia, non si estende mai all'ultimo stipendio versato sul conto corrente intestato al lavoratore. Dopo 60 giorni dalla notifica della cartella esattoriale, in caso di pagamento non effettuato, l'Agente della riscossione (per esempio, Equitalia) può attivare il cosiddetto pignoramento presso terzi, una forma cioè di esecuzione forzata con cui ordina al datore di lavoro di versare le somme direttamente nelle sue mani. In realtà, tale procedimento può essere effettuato non solo nei confronti del datore, ma anche di chiunque sia debitore del contribuente. Il debitore, ha 60 giorni di tempo dalla notifica del pignoramento per ...
Pignoramento dello stipendio - Le nuove norme per crediti di natura esattoriale
La conversione in legge del decreto per la semplificazione degli adempimenti fiscali, contiene importanti novità in tema di pignorabilità di stipendi e pensioni. Il decreto introduce un limite di pignorabilità presso terzi per stipendi, salari o altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego parzialmente derogando, per la riscossione a mezzo ruolo, alle previsioni del codice di procedura civile in materia. Segnatamente, mutuando il sistema operante in Francia, con le norme in esame, sono state fissate, per importi fino a cinquemila euro, limiti di pignorabilità più bassi di quelli previsti dal codice civile. Così il pignoramento dello stipendio, ...
Equitalia - Stop al pignoramento del conto corrente per redditi inferiori a 5 mila euro
Prima di affrontare le questioni precipue relative al pignoramento del conto corrente, è necessario accennare al contratto di deposito bancario ed al tipo di rapporto intercorrente fra istituto di credito e correntista. In forza del contratto di deposito bancario che intercorre tra il cliente e la banca, questa acquista la proprietà della somma depositata ed è obbligata a restituirla nella stessa specie monetaria (cfr. articolo 1834 del codice civile). Trattandosi di un contratto essenzialmente reale esso si perfeziona con il deposito della somma e, qualora non sia stato convenuto un termine, la banca è tenuta alla restituzione delle stesse a richiesta del ...
salve…sono padre di due bambini di cui uno disabile al 100%…lavoro in regola presso una ditta e vorrei sapere se possono pignorarmi il quinto dello stipendio avendo un disabile a carico,,grazie
Non c’è esclusione alcuna per il pignoramento dello stipendio anche se il debitore sottoposto ad azione esecutiva ha a carico un figlio disabile al 100%. Il prelievo dallo stipendio, comunque, si limita al 20% del netto in busta paga.