Precetto di pignoramento e successivo blocco del conto corrente
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
La mia ragazza, in seguito ad una pessima assistenza legale, ha ricevuto un precetto di pignoramento e successivamente il blocco del conto corrente bancario per pignoramento presso terzi.
Il debito originario era di 1.900 euro, nel precetto di pignoramento l’importo totale arriva a 3.300 euro. Dalla banca abbiamo saputo ufficiosamente che l’importo totale del pignoramento è di 4.900 euro.
Mi chiedo come sia possibile che alla banca risulti un importo diverso dall’atto ricevuto dalla mia ragazza (e se sia normale che si arrivi a più che raddoppiare il debito originario), poi vorrei sapere come funziona tecnicamente la chiusura della pratica, ovvero come avviene praticamente il pagamento e avere certezza della chiusura della pratica.
Considerate che al momento del pignoramento il saldo in banca era di quasi 3.000 euro.
Quei soldi, insieme al resto in contanti, servono per saldare il debito, ma come svincolarli dal pignoramento per pagare?
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
14 Novembre 2012 · Marzia Ciunfrini
Seguici su Facebook