Pignoramento del conto corrente » A partire dal 1° luglio 2017 sarà Agenzia Entrate Riscossioni a pignorare i conti correnti dei debitori del fisco
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
Come già preannunciato in articoli precedenti, in merito al pignoramento del conto corrente da parte del fisco sarà molto più facile dal prossimo 1 luglio 2017: scopriamo perché.
A partire dal primo luglio 2017 sarà Agenzia Entrate Riscossioni, in caso di debiti fiscali e cartelle esattoriali non pagate, a disporre il pignoramento del conto corrente.
La nuova Agenzia delle Entrate-Riscossione (che ha preso il posto di Equitalia), infatti, avrà la facoltà di accedere a diverse banche dati, procedendo al pignoramento dei conti correnti, in modo diretto senza dover richiedere l’apposita autorizzazione al giudice.
Ma soprattutto le somme saranno immediatamente bloccate e rigirate al Fisco, per gli importi a debito: è questa la vera novità.
Insomma, una volta entrate in vigore le disposizioni del decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2017, il nuovo ente avrà l’accesso all’immensità dei dati dell’Anagrafe Tributaria.
Vediamo di vederci più chiaro nei paragrafi successivi.
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
26 Maggio 2017 · Andrea Ricciardi
Seguici su Facebook