Conto corrente - Impossibile pignorarlo per debiti del delegato
Se Lei è solo delegato la risposta è no: la delega del conto, infatti, consente la possibilità di operare sul conto corrente, ma non surroga la titolarità del rapporto con la banca.
Il conto non può subire pignoramento per debiti assunti dal delegato.
12 novembre 2012 · Simone di Saintjust
Argomenti correlati
Approfondimenti e integrazioni dal blog
Conto corrente cointestato a firma disgiunta - La delega ad un terzo può essere conferita solo congiuntamente
E' legittimo il comportamento della banca che, nel caso di un conto corrente cointestato a firma disgiunta, consente ad uno solo dei cointestatari di conferire ad un terzo soggetto delega ad operare e disporre del conto corrente? Com'è noto, in un conto corrente cointestato a firma disgiunta, tutti i cointestatari hanno facoltà di compiere operazioni anche separatamente. Ne deriva che la banca, presso la quale viene intrattenuto il rapporto di conto corrente cointestato con firme disgiunte dei contitolari, non potrebbe rifiutarsi di dar seguito all'ordine impartito da uno di questi. Tuttavia, il discorso è diverso quando si affronta il problema ...
Conto corrente cointestato - firma congiunta o disgiunta delega e pignoramento
Nel caso in cui il conto è intestato a più persone, la possibilità per i cointestatari di compiere operazioni anche separatamente (cosiddetta firma disgiunta) deve essere espressamente prevista dal contratto. Le condizioni contrattuali possono prevedere peraltro l'inversione di tale regola, precisando che in assenza di specifica disposizione deve presumersi che il conto sia a firma disgiunta. Quanto agli effetti dell'esecuzione forzata sui rapporti di conto corrente cointestati, il pignoramento sulle somme depositate in un conto corrente bancario, cointestato al debitore e ad altra persona, non può riguardare l'intero ammontare del denaro depositato. Anche in ipotesi di cointestazione con firma disgiunta, ...
Conto corrente - intestatari e delegati
Quando il rapporto di conto corrente è intestato a più persone con facoltà di compiere operazioni anche in modo disgiunto, le disposizioni relative al rapporto stesso, anche se relative alla sua estinzione, potranno essere effettuate da ciascun intestatario separatamente, con piena liberazione della Banca anche nei confronti degli altri cointestatari. In ogni caso, i cointestatari rispondono in solido tra di loro, nei confronti della Banca e di terzi a qualsiasi titolo, per tutte le obbligazioni che si venissero a creare, per qualsiasi ragione, anche per fatto o atto di un solo cointestatario, ed in particolare per le obbligazioni derivanti da ...
Pignoramento stipendi e pensioni depositati su conto corrente » Equitalia non può farlo su ultimi accrediti
Equitalia non può effettuare il pignoramento dell'ultimo stipendio o pensione » Il decreto del fare L'ultimo emolumento del rapporto di lavoro o di pensione non può essere congelato dall'agente di riscossione dello Stato (equitalia) con il pignoramento presso terzi. Lo stop ai pignoramenti di Equitalia riguarda solo le somme depositate in banca o alla posta a titolo di ultima retribuzione del rapporto di lavoro o della pensione. Infatti, il Decreto Legge del 21 giugno 2013, numero 69, detto il Decreto del Fare, ha modificato la precedente disciplina in materia di pignoramenti sugli stipendi, di salario o di altre indennità dovute ...
Annullato dal Tribunale il pignoramento del conto corrente invece del quinto della pensione
Accade a Pesaro dove un pensionato ha subito il pignoramento da Equitalia dell'intero conto corrente, invece della sola quota mensile prevista dalla legge. Con i conseguenti prevedibili disagi: nessuna risorsa per mangiare e pagare le bollette. I debiti del pensionato erano riconducibili a versamenti contributivi non effettuati all'INPS nel corso della precedente attività lavorativa di rappresentante di commercio. Nello scorso novembre 2011 Equitalia, ha chiesto, ed ottenuto, il pignoramento dell'unico conto corrente bancario di cui il pensionato è titolare e in cui affluisce la pensione, complice anche la recente manovra "Salva Italia" che, per ragioni di tracciabilità, costringe i pensionati ...
Spunti di discussione dal forum
Possibile il pignoramento di un conto corrente intestato al solo coniuge non debitore per inadempimenti del coniuge debitore non intestatario ma solo delegato?
Ho versato un assegno intestato a me sul conto di mia moglie, io ho solo la delega, può la banca rendere esecutivo il pignoramento a mio nome?
Pignoramento del conto corrente del debitore e blocco di due carte di credito intestate al soggetto delegato ad operare e disporre
A seguito del pignoramento del c/c di mia moglie da parte della agenzia delle entrate riscossione, dove io avevo una delega sul c/c mi sono state bloccate 2 carte prepagate a me intestate. Vorrei sapere se questa cosa la prevede la normativa vigente, oppure è un abuso della banca. GRAZIE.
Assegno scoperto firmato dal delegato autorizzato – La segnalazione in CAI e l’eventuale protesto sono a carico del correntista o del soggetto autorizzato a firmare per delega?
Vorrei sapere se un dipendente di una srls con solo la delega per versare o prelevare in conto corrente e e firmare assegni bancari per conto della società qualora la società paga l’assegno in ritardo sulla scadenza ma viene regolarizzato pagando la penale, il dipendente è obbligato a pagare l’eventuale sanzione emessa dal prefetto a suo carico? Oppure è tenuto solo l’amministratore delegato della società?
Delega su conto corrente e decreto ingiuntivo
Temendo un decreto ingiuntivo a mio nome e quindi possibile blocco del conto corrente, ho una delega sul conto corrente di mia figlia ma non sono cointestataria dello stesso. Chiedo se può essere bloccato il conto o cos'altro potrebbe succedere.
Pignoramento e blocco del conto corrente – Risolvo mantenendo solo la delega ad operare e disporre?
Sono un cattivo pagatore con debiti non onorati risalenti al 2010 (circa) periodo di cessazione attività: ora non avendo un lavoro fisso percepisco piccoli pagamenti in contanti per lavoretti occasionali. Domanda: per non rinunciare ad alcuni di questi perché pagherebbero SOLO tramite bonifico pensavo di apporre una delega al conto intestato solo a mia compagna (non siamo sposati) ma la mia paura è che possano bloccare il conto a causa mia e trattandosi di cifre basse poche centinaia di euro a oggi ci sto rinunciando. Possono bloccare il conto se ho solo la delega?
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su conto corrente - impossibile pignorarlo per debiti del delegato. Clicca qui.
Stai leggendo Conto corrente - Impossibile pignorarlo per debiti del delegato • Autore Simone di Saintjust • Articolo pubblicato il giorno 12 novembre 2012 • Ultima modifica effettuata il giorno 8 marzo 2018 • Classificato nella categoria assegni cambiali e conti correnti - domande e risposte .
Commenti e domande