Pignoramento conto corrente: come sbloccarlo?
Pignoramento conto corrente per circa 3000 euro
Ho subito un pignoramento di un mio conto corrente per circa 3000 euro, ma su questo avevo depositati solo 1000 euro circa. Vorrei saldare il debito al creditore utilizzando quei 1000 euro per far sbloccare il conto poi, è possibile ciò? E una volta saldato il debito, che tempistiche devo aspettarmi per poter aver di nuovo la piena funzionalità del conto?
Per sbloccare il conto corrente è necessario pagare il debito
Per sbloccare il conto corrente è necessario pagare il debito, oppure attendere l’assegnazione al creditore degli importi in deposito al momento del pignoramento.
Quindi non è possibile utilizzare i mille euro per saldare il creditore.
In qualsiasi momento anteriore alla vendita o all’assegnazione il debitore può chiedere di sostituire alle cose o ai crediti pignorati una somma di denaro pari, oltre alle spese di esecuzione, all’importo dovuto al creditore pignorante, comprensivo del capitale, degli interessi e delle spese.
21 Settembre 2012 · Rosaria Proietti
Argomenti correlati: conversione del pignoramento, pignoramento, pignoramento dei crediti del debitore vantati verso terzi, pignoramento del conto corrente
Approfondimenti
Pignoramento conto corrente condominale » E' possibile?
E' possibile il pignoramento del conto corrente condominiale? Analizziamo la questione nell'articolo seguente. Quando una compagnia che ha eseguito lavori, ad esempio di ristrutturazione, all'interno del condominio non riceve il pagamento della prestazione al termine dei lavori, scatta il principio della solidarietà sussidiaria tra condomini. Ciò vuol dire che i creditori devono agire in esecuzione forzata, in primo luogo nei confronti del condomino moroso, ossia nei confronti di colui che non è in regola con il versamento delle spese condominiali. Pertanto, per i creditori, è necessario dapprima effettuare un tentativo di escussione nei confronti dei condomini non adempienti, prima di ...
Annullato dal Tribunale il pignoramento del conto corrente invece del quinto della pensione
Accade a Pesaro dove un pensionato ha subito il pignoramento da Equitalia dell'intero conto corrente, invece della sola quota mensile prevista dalla legge. Con i conseguenti prevedibili disagi: nessuna risorsa per mangiare e pagare le bollette. I debiti del pensionato erano riconducibili a versamenti contributivi non effettuati all'INPS nel corso della precedente attività lavorativa di rappresentante di commercio. Nello scorso novembre 2011 Equitalia, ha chiesto, ed ottenuto, il pignoramento dell'unico conto corrente bancario di cui il pensionato è titolare e in cui affluisce la pensione, complice anche la recente manovra "Salva Italia" che, per ragioni di tracciabilità, costringe i pensionati ...
Pignoramento del conto corrente cointestato - quando uno solo dei cointestatari è debitore
Molto spesso la banca, a seguito della notifica di un atto di pignoramento presso terzi, sottopone al vincolo del pignoramento l'intero saldo del conto cointestato al debitore sottoposto ad esecuzione. Ma, il pignoramento sulle somme depositate in un conto corrente bancario cointestato al debitore e ad una persona estranea all'obbligazione, non può riguardare l'intero ammontare del denaro depositato, dovendosi presumere la contitolarità degli intestatari del conto. In caso di deposito bancario, infatti, i rapporti interni tra i depositanti sono regolati dall'articolo 1298, secondo comma, codice civile, in forza del quale le parti di ciascuno si presumono uguali, se non risulta ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su pignoramento conto corrente: come sbloccarlo?. Clicca qui.
Stai leggendo Pignoramento conto corrente: come sbloccarlo? • Autore Rosaria Proietti
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Avendo pagato il debito con la SORGET, vorrei sapere quanto tempo passa per sbloccare il conto pignorato. Il debito e stato saldato per intero.
Purtroppo, bisognerà comunque attendere l’udienza di assegnazione, in cui il giudice prenderà atto che il debito è stato estinto con soddisfazione del creditore (conversione del pignoramento), liberando il conto corrente.