Pignoramento del conto corrente cointestato – Cosa può fare il cointestatario non debitore per tutelare i propri diritti
In un conto corrente cointestato si produce la piena confusione del patrimonio dei cointestatari, senza possibilità di distinguere, da parte della banca, il patrimonio personale di ciascuno di essi, neppure per quote ideali. In presenza di un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria, come il pignoramento del conto corrente, in seguito ad azione esecutiva promossa dal creditore nei confronti del cointestatario debitore, la banca può soltanto adempiere, senza nulla poter opporre o far valere.
Infatti, ricevuta la notifica dell’intimazione a non disporre delle somme accreditate in conto corrente senza ordine del giudice, la banca è obbligata, per legge, a sottrarre ai cointestatari un importo fino a concorrenza di quanto indicato nell’atto di pignoramento. La banca, inoltre, non può essere gravata dall’incombenza di attribuire le somme spettanti a ciascun cointestatario per tutelare i diritti e gli interessi del cointestatario non debitore.
La tutela del cointestatario non debitore può essere affidata ad un ricorso al giudice dell’esecuzione (ex articolo 619 del Codice di procedura civile) prima che sia disposta l’assegnazione delle somme pignorate in conto corrente, oppure, agendo contro il creditore assegnatario per la restituzione delle somme da questi riscosse in eccesso rispetto a quanto effettivamente attribuibile al debitore cointestatario sottoposto ad esecuzione.
Quelli appena esposti sono i principi giuridici ribaditi, in tema di pignoramento di un conto corrente cointestato, nella decisione 4816/2016 dell’Arbitro Bancario Finanziario.
22 Luglio 2017 · Simonetta Folliero
Argomenti correlati: ABF – Arbitro Bancario Finanziario, conto corrente cointestato, pignoramento conto corrente cointestato
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Pignoramento del conto corrente cointestato – Cosa può fare il cointestatario non debitore per tutelare i propri diritti • Autore Simonetta Folliero • Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2017 • Ultima modifica effettuata il giorno 8 Marzo 2018 • Classificato nelle categorie ABF – Arbitro Bancario Finanziario, conto corrente cointestato, pignoramento conto corrente cointestato • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .