Pignoramento fiscale conti correnti: cosa cambia realmente dal primo luglio 2017?
Indice dei contenuti dell'articolo
Ne sono state dette e scritte tante, sul web ed altrove, in merito all’ipotesi di un pignoramento più semplice dei conti correnti da parte del fisco: ma cosa è cambiato sostanzialmente, e dove sta la verità? Facciamo chiarezza con questo intervento.
Nei giorni scorsi, si è parlato della possibilità di una “velocizzazione” del pignoramento del conto corrente da parte di Equitalia a partire dal 1 luglio 2017.
Data la molta confusione fatta sul web in questo tema, qual è la verità?
Equitalia, in qualità di Agente per la riscossione, poteva già pignorare i crediti del debitore secondo una procedura molto più semplice di quella prevista dal Codice di procedura civile.
Non era obbligatorio, infatti, citare il terzo dinanzi al Tribunale competente per ottenere in questa sede l’ordinanza di assegnazione, ma poteva direttamente ordinare al terzo di corrispondere entro sessanta giorni le somme che dovrebbe altrimenti versare al debitore, salvo che per i crediti pensionistici.
Si tratta del cosiddetto “pignoramento diretto” previsto dagli articoli 72 bis e seguenti del Decreto del Presidente della Repubblica n. 602/73, secondo il quale salvo che per i crediti pensionistici e fermo restando quanto previsto dall’articolo 545, commi quarto, quinto e sesto, del codice di procedura civile, e dall’articolo 72-ter del presente decreto l’atto di pignoramento dei crediti del debitore verso terzi puo’ contenere, in luogo della citazione di cui all’articolo 543, secondo comma, numero 4, dello stesso codice di procedura civile, l’ordine al terzo di pagare il credito direttamente al concessionario, fino a concorrenza del credito per cui si procede: a) nel termine di ((sessanta)) giorni dalla notifica dell’atto di pignoramento, per le somme per le quali il diritto alla percezione sia maturato anteriormente alla data di tale notifica; b) alle rispettive scadenze, per le restanti somme.
Dunque, che cos’ha di concreto la notizia che sta circolando nei giorni scorsi su internet?
Facciamo chiarezza.
12 Giugno 2017 · Andrea Ricciardi
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su pignoramento fiscale conti correnti: cosa cambia realmente dal primo luglio 2017?. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.