Pignoramento stipendi e pensioni depositati su conto corrente » Equitalia non può farlo su ultimi accrediti
Equitalia non può effettuare il pignoramento dell'ultimo stipendio o pensione » Il decreto del fare L'ultimo emolumento del rapporto di lavoro o di pensione non può essere congelato dall'agente di riscossione dello Stato (equitalia) con il pignoramento presso terzi. Lo stop ai pignoramenti di Equitalia riguarda solo le somme depositate in banca o alla posta a titolo di ultima retribuzione del rapporto di lavoro o della pensione. Infatti, il Decreto Legge del 21 giugno 2013, numero 69, detto il Decreto del Fare, ha modificato la precedente disciplina in materia di pignoramenti sugli stipendi, di salario o di altre indennità dovute ...
Quando il pignoramento di stipendi e pensioni è effettuato direttamente da Equitalia
Le somme dovute a titolo di pensione, di stipendio, di salario o di altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego, comprese quelle dovute a causa di licenziamento, possono essere pignorate dall'agente della riscossione in misura pari ad un decimo per importi fino a 2.500 euro e in misura pari ad un settimo per importi superiori a 2.500 euro e non superiori a 5.000 euro. Resta ferma la misura di un quinto, se le somme dovute a titolo di pensione, di stipendio, di salario o di altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego, comprese quelle ...
Pignoramento conto corrente cointestato da parte di equitalia » Una procedura complessa
Pignoramento di un conto cointestato da parte di Equitalia: l'esecuzione, non potendo avvenire sul saldo attivo, viene regolata da norme diverse rispetto alla normale esecuzione esattoriale. Scopriamo quali nel prosieguo dell'articolo. Il pignoramento da parte di Equitalia del conto corrente del debitore avviene, di solito, con forme più celeri e semplici rispetto ai normali pignoramenti tra privati. Infatti, la normativa vigente permette ad Equitalia di procedere autonomamente, ordinando alla banca senza necessità di procedimenti in tribunale, di trasferire le somme. Questa possibilità, però, decade nel caso di conto cointestato. Come funziona allora, la procedura del pignoramento di un conto corrente ...
Sarò breve e spero che qualcuno mi legge , scrissi 2anni fa inadempiente a 4 finanziamenti e con cess del V e prestito con delega il tutto totale trattenuta in busta di 600 eur sono dipendente statale con divisa quindi il mio stipendio era di 1000 euro nett ora con straord e assegno era cresciuto di 1200 la legge del c….o dopo precetto mi ha pignorato di 220 x un totali di 800 euro e netto in busta di 990 , questo giudice non è che uno strozzino di stato grazie a tutti.
Comprendo il suo stato d’animo e mi spiace per quanto le è capitato. Ma, va anche detto che il giudice ha applicato la legge. Se non avesse agito così, il suo operato sarebbe stato censurato in sede di ricorso del creditore. Il prestito delega non incide sulla capienza di impignorabilità. Le quote di cessione del quinto e di pignoramento non possono superare il 40% dello stipendio netto. E, al netto della quota delegata, siamo nei limiti.