Conto postepay - Sono stato vittima di phishing
Indice dei contenuti dell'articolo
Qualche tempo fa, ho ricevuto un e mail da Postepay, dove si chiedeva, per ragioni di sicurezza non specificate, di accedere al mio account immediatamente, pena la sospensione dell’account.
L’email recitava così:
“Gentile cliente, dal 11 gennaio 2013 non potrai utilizzare la tua prepagata PostePay se non hai attivo il nuovo sistema di sicurezza web”
Dopo aver inserito le mie credenziali, sembrava essere tornato tutto alla normalità.
Dopo qualche giorno però, la brutta sorpresa.
Ho scoperto delle strane transazioni sul mio conto, che era stato prosciugato.
Ho immediatamente contattato gli uffici delle poste italiane, dove mi hanno spiegato che molto probabilmente sono stato vittima di una truffa, denominata phishing.
Sono sconvolto. Tutti i miei risparmi erano lì.
Adesso, c’è una legge che mi tutela da questo tipo di reato?
Come faccio per riavere indietro i miei soldi?
21 Gennaio 2013 · Andrea Ricciardi
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su conto postepay - sono stato vittima di phishing. Clicca qui.
Stai leggendo Conto postepay - Sono stato vittima di phishing • Autore Andrea Ricciardi
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook