Per un consumo più consapevole
Attenzione » il contenuto dell'articolo è poco significativo oppure è stato oggetto di revisioni normative e/o aggiornamenti giurisprudenziali successivi alla pubblicazione e, pertanto, le informazioni in esso contenute potrebbero risultare non corrette o non attuali.
L’ABC dell’accesso al credito vuole rappresentare una guida ideale volta ad indirizzare il cittadino verso un consumo più consapevole del denaro. L’idea è quella di fornire ai consumatori un valido strumento di informazione per una migliore e più responsabile gestione delle proprie risorse finanziarie, nell’ambito specifico dei mutui e del credito al consumo.
Sebbene fosse nota già da tempo la possibilità per i consumatori di incappare nel meccanismo del sovraindebitamento attraverso l’uso poco attento delle suddette forme di finanziamento, ciò che ha sollecitato un intervento più puntuale è il dato emerso nell’ultimo rapporto Istat, presentato il 27 maggio 2006. Dallo stesso risulta che il 14,4 % delle famiglie italiane si ritrova, almeno una volta all’anno, in difficoltà alla scadenza dei pagamenti.
La guida si inserisce nell’ambito del progetto “L’ABC dell’accesso al credito” realizzato da Cittadinanzattiva, Adiconsum, Confconsumatori,Movimento Difesa del Cittadino e Unione Nazionale Consumatori in partnership con l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e con il finanziamento della Regione Lombardia.
Punto di forza del progetto è la creazione di un servizio di informazione presso le sedi delle Associazioni dei Consumatori coinvolte. Un operatore sarà punto di riferimento per i consumatori che vorranno ricevere informazioni essenziali sul mercato dei mutui e del credito al consumo.
Il libretto nella sua edizione integrale può essere scaricato qui.
Per fare una domanda sulle possibilità di accesso al credito (nell’ambito specifico dei prestiti personali, dei mutui e del credito al consumo), sugli acquisti a rate, sui finanziamenti in genere, sui contratti di prestito e su tutti gli argomenti correlati clicca qui.
9 Novembre 2007 · Antonio Scognamiglio
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Per un consumo più consapevole • Autore Antonio Scognamiglio • Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2007 • Ultima modifica effettuata il giorno 22 Agosto 2017 • Classificato nelle categorie • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .