Pensioni: tutte le novità dopo l'ultima riforma » Ecco quanto si perderà con l'Ape (anticipo pensionistico)
Indice dei contenuti dell'articolo
Per quanto riguarda le pensioni, scopriamo quali sono tutte le novità dopo l’ultima riforma, che di fatto ha introdotto l’anticipo pensionistico (Ape).
L’Ape, acronimo che sta per Anticipo pensionistico è il progetto sperimentale che consentirà dal 2017, a chi ha raggiunto almeno i 63 anni di età di andare in anticipo in pensione.
L’operazione coinvolgerà i lavoratori dipendenti (anche del pubblico impiego), autonomi e parasubordinati in possesso di 63 anni di età a partire dal 1° maggio 2017 a non più di tre anni e 7 mesi al perfezionamento della pensione di vecchiaia a condizione di avere almeno 20 anni di contributi e una pensione non inferiore a circa 700 euro al mese (1,4 volte il trattamento minimo inps)
In molti, però, si chiedono come funziona Ape, volontario e nella sua versione Ape social, e quanto si perderà con la restituzione del prestito.
Facciamo chiarezza
2 Dicembre 2016 · Andrea Ricciardi
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su pensioni: tutte le novità dopo l'ultima riforma » ecco quanto si perderà con l'ape (anticipo pensionistico). Clicca qui.
Stai leggendo Pensioni: tutte le novità dopo l'ultima riforma » Ecco quanto si perderà con l'Ape (anticipo pensionistico) • Autore Andrea Ricciardi
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook