Pensione di reversibilità » Diretta ed Indiretta
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
La pensione di reversibilità è un importo della pensione che un componente della famiglia, il beneficiario, riceve alla morte del lavoratore assicurato o che percepiva una pensione di vecchiaia, di anzianità o di inabilità. Vediamo, all’interno dell’articolo, tutti gli aspetti di questa particolare procedura.
Tutto sulla pensione di reversibilità
Esistono due forme di pensione di reversibilità:
- Pensione di reversibilità di pensionato (diretta): nel caso in cui il dante causa era già titolare di pensione.
- Pensione di reversibilità di assicurato (indiretta): nel caso in cui il dante causa non era già titolare di pensione, ma possedeva i requisiti di legge per il diritto alla pensione di vecchiaia o di invalidità.
Chi ha diritto alla prestazione beneficia di una pensione mensile erogata dall’ente (INPS).
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
25 Febbraio 2014 · Gennaro Andele
Seguici su Facebook