Come iscriversi al fondo di previdenza per le casalinghe
Indice dei contenuti dell'articolo
La domanda di iscrizione deve essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso uno dei seguenti canali:
- Web – avvalendosi dei servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN attraverso il portale dell’Istituto, www.inps.it;
- telefono – contattando il contact center multicanale, al numero 803164 gratuito da rete fissa o al numero 06164164 da rete mobile a pagamento secondo la tariffa del proprio gestore telefonico;
- patronati e tutti gli intermediari dell’Istituto – usufruendo dei servizi telematici offerti dagli stessi.
Se non ci sono condizioni ostative all’iscrizione al fondo la domanda viene accolta automaticamente e l’interessato può iniziare i versamenti dopo aver ricevuto la comunicazione di accoglimento della richiesta, corredata dai primi bollettini di conto corrente postale predisposti per il pagamento.
L’iscrizione decorre dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda. Una volta effettuata conserva la sua validità anche se non sono stati eseguiti versamenti.
23 Maggio 2014 · Ludmilla Karadzic
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su come iscriversi al fondo di previdenza per le casalinghe. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.