Indice del post patto di quota lite - la suprema corte a sezioni unite fa chiarezza
Cosa è il patto di quota lite
Il patto di quota lite è l’accordo che può intervenire fra avvocato e cliente in virtù del quale il primo percepisce, quale compenso per l’attività espletata, una quota del bene oggetto della lite, a risultato ottenuto. Secondo il Consiglio nazionale Forense è illecito l’accordo volto a spartirsi il ricavato al termine dell’incarico, quando l’ammontare di ciò che percepirà il cliente e' ben chiaro e determinato. Diversamente, e' considerata valida la pattuizione con cui si stabilisce, in percentuale, il compenso dell’avvocato a monte dell’incarico, quando ancora né si conosce l’esito del giudizio, né tanto meno quanto il cliente percepirà in [ ... leggi tutto » ]
I compensi dell'avvocato devono essere sempre proporzionati all'attività svolta
In ogni caso, tuttavia, anche se concordati con la pattuizione di quota lite, i compensi devono essere proporzionati all'attività svolta. Lo stesso codice deontologico forense vieta all'avvocato di presentare una parcella rapportata a una domanda giudiziale il cui esito è quasi scontato a favore del proprio cliente e per il cui conseguimento non è richiesta un'attività particolarmente onerosa e impegnativa. Su questi aspetti la corte di Cassazione a sezioni unite (sentenza 25012/14) è stata chiamata ad esprimersi in seguito al ricorso di un avvocato che pretendeva il diritto ad un onorario stabilito, non secondo i canoni fissati dal CNF, [ ... leggi tutto » ]
Il Consiglio Nazionale Forense può valutare l'equità del patto di quota lite rispetto alla prestazione fornita al cliente
L'aleatorietà dell'accordo del patto di quota lite non esclude, a parere della Corte di cassazione, la possibilità di valutarne l'equità: se, cioè, la stima effettuata dalle parti era, all'epoca della conclusione dell'accordo che lega compenso e risultato, ragionevole o, al contrario, sproporzionata per eccesso rispetto alla tariffa di mercato, tenuto conto di tutti i fattori rilevanti, in particolare del valore e della complessità della lite e della natura del servizio professionale, comprensivo dell'assunzione del rischio. A questo criterio, secondo i giudici di legittimità, si è attenuto il Consiglio nazionale forense, il quale ha rilevato la manifesta eccessività e l'iniquità [ ... leggi tutto » ]
26 novembre 2014 · Marzia Ciunfrini
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su indice del post patto di quota lite - la suprema corte a sezioni unite fa chiarezza. Clicca qui.
Stai leggendo Indice del post Patto di quota lite - La Suprema Corte a sezioni unite fa chiarezza • Autore Marzia Ciunfrini