Pagamento della multa tramite bonifico bancario – I termini da rispettare per fruire dello sconto
Come è noto, per le violazioni per le quali il Codice della strada stabilisce una sanzione amministrativa pecuniaria, ferma restando l’applicazione delle eventuali sanzioni accessorie, il trasgressore è ammesso a pagare, entro sessanta giorni dalla contestazione o dalla notificazione, una somma pari al minimo fissato dalle singole norme. Tale somma è ridotta del 30% se il pagamento è effettuato entro cinque giorni dalla contestazione o dalla notificazione.
Ma cosa accade se il pagamento avviene tramite bonifico bancario, dal momento che l’articolo 202 del codice della strada pur prevedendo il bonifico bancario tra le possibili modalità di pagamento delle sanzioni amministrative pecuniarie, non contiene alcuna previsione in ordine all’effetto solutorio in caso di pagamento effettuato con tale mezzo?
La questione è stata chiarita e risolta dall’articolo 17 quinquies del decreto legge 18/2016 secondo il quale per i pagamenti diversi da quelli in contanti o tramite conto corrente postale, l’effetto liberatorio del pagamento si produce se l’accredito a favore dell’amministrazione avviene entro due giorni dalla data di scadenza del pagamento.
17 Aprile 2017 · Giuseppe Pennuto
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Multe pagate tramite bonifico bancario » Fate attenzione alla data di valuta per usufruire dello sconto del 30%
Multe pagate tramite home banking? Attenzione alla data di valuta nel bonifico. Chi paga la multa stradale con strumenti elettronici deve fare attenzione alla data della valuta perché diversamente rischia di non essere ammesso, ad esempio, al beneficio dello sconto del 30%. Questo, in sintesi, l'orientamento espresso dalla Corte dei Conti dell'Emilia Romagna con la delibera 195/14. Come ben sappiamo, per poter accedere al beneficio dello sconto del 30% della multa l'interessato deve pagare entro 5 giorni dalla notifica. Inoltre, chi tarda, anche solo di un giorno, il normale pagamento, previsto entro 60 giorni, subisce il raddoppio dell'importo. Ebbene, chi ...
Cartella per verbali pagati negli ultimi giorni utili ma tramite bonifico bancario
In questi giorni ho ricevuto cartella pagamento di Equitalia, inerente due verbali violazioni divieto di sosta nel 2012 e 2013. Per assenza del destinatario presso l'abitazione è avvenuta la procedura degli artt.139-140 c.p.c., quale recapito dell'avviso in busta chiusa di deposito atto presso casa comunale, nonchè successivamente dell'avviso di giacenza raccomandata ed infine ritiro della raccomandata (non atto giudiziario) presso l'ufficio postale. In stessa data del prelievo della raccomandata contenete avviso di deposito atto nella casa comunale, poco dopo presso il municipio una persona ha chiesto informazioni dell'atto in questione, in quanto non risultava affisso all'albo pretorio, alchè del personale ...
Multe per violazione del Codice della strada elevate dalla polizia stradale - Se il pagamento avviene tramite home banking bisogna fare attenzione alla data di valuta
Come è noto, per le violazioni per le quali il Codice della Strada stabilisce una sanzione amministrativa pecuniaria, il trasgressore, di regola, è ammesso a pagare, entro sessanta giorni dalla contestazione o dalla notifica, una somma pari al minimo fissato dalle singole norme. Salvo alcuni casi, per cui è prevista la sanzione accessoria della confisca del veicolo o della sospensione della patente, tale somma è ridotta del trenta per cento se il pagamento è effettuato entro cinque giorni dalla contestazione o dalla notificazione. La somma dovuta può essere pagata: in contanti direttamente presso l'ufficio dal quale dipende l'agente accertatore; tramite ...
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Pagamento della multa tramite bonifico bancario – I termini da rispettare per fruire dello sconto • Autore Giuseppe Pennuto • Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2017 • Ultima modifica effettuata il giorno 21 Agosto 2017 • Classificato nelle categorie guide, multa, multa con lo sconto • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)