Pagamento a rate della cartella esattoriale – Come fare??
Salve, ho ricevuto una cartella esattoriale di circa 6000 euro relativa a imposte accertate negli anni 2005 e 2006. C’è qualche documento che spiega semplicemente come fare?
Grazie Gina da Mestre
Di semplice, semplice posso proporti un video, in cui la agenzia delle entrate spiega come il debitore, che non è nelle condizioni economiche di pagare la somma indicata nella cartella esattoriale, possa chiedere di pagare a rate la cartella esattoriale direttamente all’agente esattoriale.
Il debitore moroso che si trova in una situazione di temporanea e obiettiva difficoltà economica avrà dunque sei anni di tempo per saldare il dovuto.
Dalla visione del video si evince che se l’importo da pagare a rate è inferiore a 5mila euro è sufficiente la semplice richiesta motivata; se, invece, è superiore, le cose cambiano a seconda che i richiedenti siano persone fisiche e titolari di ditte individuali di limitate dimensioni, oppure società.
In particolare, nel primo caso si utilizzerà la certificazione Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) del nucleo familiare; mentre, per le società si farà riferimento ad alcuni indici di bilancio.
Le domande di pagamento a rate devono essere idoneamente documentate da che provano una situazione oggettiva di temporanea difficoltà economica (per esempio, la cessazione del rapporto di lavoro per un lavoratore dipendente, o l’insorgenza, nel nucleo familiare, di una grave patologia con cure costose).
La domanda di pagamento a rate della cartella esattoriale può essere presentata anche dopo che siano iniziati gli atti esecutivi da parte dell’agente esattoriale.
2 Novembre 2008 · Paolo Rastelli
Argomenti correlati: cartella esattoriale decadenza rateizzazione, cartella esattoriale diniego di rateizzazione, cartella esattoriale proroga rateizzazione, cartella esattoriale rateizzazione, come pagare a rate una cartella esattoriale, istanza rateizzazione cartella esattoriale, rateizzazione della cartella di pagamento, rateizzazione delle cartelle esattoriali
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Pagamento a rate della cartella esattoriale – Come fare?? • Autore Paolo Rastelli • Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2008 • Ultima modifica effettuata il giorno 2 Ottobre 2019 • Classificato nelle categorie cartella esattoriale decadenza rateizzazione, cartella esattoriale diniego di rateizzazione, cartella esattoriale proroga rateizzazione, cartella esattoriale rateizzazione, come pagare a rate una cartella esattoriale, istanza rateizzazione cartella esattoriale, rateizzazione della cartella di pagamento, rateizzazione delle cartelle esattoriali • Numero di commenti e domande: 3. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .
Mio figlio nel 30/12/2008 ha fatto un finanziamento di 2.000,00 € per l’aquisto di un auto, ora si trova in difficoltà, ha 2 rate arretrate di Gennaio e Febbraio 2010 vuole pagare, pero’ mercoledì 31/03, da premettere che il 30 di Marzo c’è l’altro scadenza come si puo’ fare per pagare tutti e tre le rate? A chi si deve rivolgere? qual’è la plasse? Che rischio comporta? precisando che finisce pagare le rate il 30/11/2010.
Aspetto risposta, grazie in anticipo
salve mi ritrovo a dover sistemare un sospeso di oltre 10.000,00 euro con sanz. ed interessi di TARSU di vari anni, e vorrei rateizzarli, in quante rate posso dilazionare il sospeso trattasi di una S.a.s.. Grazie in anticipo x la vs risposta
Tutto sull rateizzazione delle cartelle esattoriali e come ottenerla in questa sezione.