Pagamenti di importo inferiore a 5 euro anche con bancomat e carta di credito
I soggetti che effettuano l’attivita’ di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali, sono tenuti ad accettare anche pagamenti effettuati attraverso carte di debito e di credito; tale obbligo non trova applicazione nei casi di oggettiva impossibilità tecnica.
Al fine di promuovere l’effettuazione di operazioni di pagamento basate su carta di debito o di credito, in particolare per i pagamenti di importo contenuto, ovvero quelli di importo inferiore a 5 euro, entro il 1º febbraio 2016, il Ministero dell’economia e delle finanze provvederà con un proprio decreto.
In pratica, le legge di stabilità 2016 permetterà di utilizzare carte di credito e bancomat (presso i POS degli esercizi commerciali e non con prelievo da ATM) per il pagamento di importi contenuti (inferiori ai 5 euro).
26 Dicembre 2015 · Simonetta Folliero
Argomenti correlati: bancomat, carta di credito, legge di stabilità 2016, strumenti di pagamento
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Pagamenti di importo inferiore a 5 euro anche con bancomat e carta di credito • Autore Simonetta Folliero • Articolo pubblicato il giorno 26 Dicembre 2015 • Ultima modifica effettuata il giorno 23 Luglio 2017 • Classificato nelle categorie bancomat, carta di credito, legge di stabilità 2016, strumenti di pagamento • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .