La PA debitrice può subordinare l’ottemperanza a decreto ingiuntivo alla verifica della regolarità contributiva del creditore
E’ quanto hanno deciso i giudici della Corte di cassazione, a sezioni unite, con con la sentenza 4092/2017, laddove è stato affermato che subordinare il pagamento delle somme dovute da un Comune in base ad un decreto ingiuntivo all’attestazione della regolarità contributiva del creditore, dietro presentazione del DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva), conferma un obbligo di legge previsto per la fase dell’adempimento dell’obbligazione da parte dell’ente pubblico, su cui grava anche l’obbligo di sanare la irregolarità contributiva nei confronti degli enti previdenziali ed assicurativi utilizzando le somme spettanti al creditore.
21 Marzo 2017 · Annapaola Ferri
Argomenti correlati: decreto ingiuntivo
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo La PA debitrice può subordinare l’ottemperanza a decreto ingiuntivo alla verifica della regolarità contributiva del creditore • Autore Annapaola Ferri • Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2017 • Ultima modifica effettuata il giorno 18 Maggio 2017 • Classificato nelle categorie decreto ingiuntivo • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .