Truffe successive ai prelievi
Dopo un prelievo consistente di danaro può accadere di essere contattati da persone che si spacciano per dipendenti dell'istituto bancario oppure dell'ufficio postale.
Con false affermazioni (controllo delle banconote che sono state consegnate, presunti errori a tuo svantaggio) si fanno consegnare il contante.
In genere i truffatori operano in coppia e una delle due persone distrae la vittima prescelta, con richieste varie o con una piacevole conversazione.
ATTENZIONE - Nessuna banca manda i dipendenti a casa dei clienti per “servizi” di questo tipo.
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su truffe successive ai prelievi. Clicca qui.
Stai leggendo Truffe successive ai prelievi • Autore Giovanni Napoletano
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai utilizzare le tue credenziali Facebook oppure accedere velocemente come utente anonimo. |
» accesso con Facebook |
» accesso rapido anonimo (test antispam) |
Seguici su Facebook