Notifica del verbale di multa – inesistenza e nullità sanabile
La notifica del verbale di multa è inesistente quando è stata effettuata in un luogo o con riguardo ad una persona che non presenta alcun riferimento con il destinatario dell'atto, risultando a costui del tutto estranei, mentre è affetta da nullità quando, pur eseguita mediante consegna a persona o in luogo diversi da quello stabilito dalla legge, un simile collegamento risulti tuttavia ravvisabile, così da rendere possibile che l'atto, pervenuto a persona non del tutto estranea al processo, giunga a conoscenza del destinatario.
Inoltre, la notifica nulla del verbale di multa è sanabile con la costituzione del convenuto, ovvero attraverso il rinnovo della notifica cui la parte istante provveda spontaneamente o in esecuzione dell'ordine impartito dal giudice.
In pratica, il ricorso nei termini al verbale di multa presuppone sempre la sanabilità di un eventuale vizio di notifica.
Così ha stabilito Corte di cassazione nella sentenza numero 16500/14.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!