Notifica diretta via posta – Si applica anche alle cartelle esattoriali originate dal mancato pagamento della multa
Decorso inutilmente il termine fissato per il pagamento, l’autorità che ha emesso l’ordinanza-ingiunzione procede alla riscossione delle somme dovute in base alle norme previste per l’esazione delle imposte dirette, vale a dire alla riscossione mediante ruoli.
Così recita l’articolo 27 della legge 689/1981 che regola l’esecuzione forzata per l’omesso pagamento delle sanzioni amministrative. Ne consegue che la notifica della cartella esattoriale, che è l’atto dell’Agente della riscossione che fa seguito all’iscrizione a ruolo da parte dell’ente creditore della somma pretesa a titolo di sanzione amministrativa e successive maggiorazioni è disciplinata dall’articolo 26 del dpr 602/1973, secondo il quale La cartella e’ notificata dagli ufficiali della riscossione o da altri soggetti abilitati dal concessionario nelle forme previste dalla legge ovvero, previa eventuale convenzione tra comune e concessionario, dai messi comunali o dagli agenti della polizia municipale. La notifica può essere eseguita anche mediante invio di raccomandata con avviso di ricevimento; in tal caso, la cartella e’ notificata in plico chiuso e la notifica si considera avvenuta nella data indicata nell’avviso di ricevimento sottoscritto da una delle persone previste dal secondo comma o dal portiere dello stabile dove e’ l’abitazione, l’ufficio o l’azienda.
Questo l’orientamento espresso dai giudici della Corte di cassazione nella sentenza 12351/16.
17 Giugno 2016 · Giuseppe Pennuto
Argomenti correlati: cartella esattoriale - notifica postale, cartella esattoriale notifica, cartella esattoriale originata da multa, guide, notifica cartella esattoriale, notifica diretta degli atti tramite servizio postale
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Notifica diretta via posta – Si applica anche alle cartelle esattoriali originate dal mancato pagamento della multa • Autore Giuseppe Pennuto • Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2016 • Ultima modifica effettuata il giorno 21 Agosto 2017 • Classificato nelle categorie cartella esattoriale - notifica postale, cartella esattoriale notifica, cartella esattoriale originata da multa, guide, notifica cartella esattoriale, notifica diretta degli atti tramite servizio postale • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .