Notifica cartella esattoriale a soggetti irreperibili - indebitati.it
Nel caso in cui non sia noto il luogo di dimora ma lo sia quello in cui il destinatario di una notifica svolge la propria attività professionale, deve ritenersi inapplicabile la disciplina prevista dall’articolo 143 codice di procedura civile che prevede il deposito dell’atto notificando alla casa comunale. Ciò perché l’articolo 143 disciplina le situazioni di assoluta irreperibilità del destinatario e deve, quindi, essere considerata norma residuale.
Ne consegue che la notifica avvenuta mediante deposito alla casa comunale deve essere considerata nulla se il notificante conosceva o avrebbe potuto conoscere il luogo di lavoro del notificatario utilizzando l’ordinaria conoscenza (C.Cass. sent. numero 17903 del 30 luglio 2010).
Per porre una domanda agli esperti, accedi al forum.
8 Novembre 2010 · Simone di Saintjust
Condividi il post
Argomenti correlati: cartella esattoriale, cartella esattoriale notifica, cartella esattoriale notifica a soggetto irreperibile, come contestare la notifica della cartella esattoriale, notifica atto irreperibili, notifica atto luogo lavoro, notifica cartella esattoriale, notifica degli atti - irreperibilità del destinatario
Approfondimenti
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su notifica cartella esattoriale a soggetti irreperibili - indebitati.it. Clicca qui.
Stai leggendo Notifica cartella esattoriale a soggetti irreperibili - indebitati.it • Autore Simone di Saintjust
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook