Dichiarazione dei redditi - Detrazioni per prestazioni di mesoterapia, ozonoterapia e grotte di sale
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
Non tutte le prestazioni rese da un medico o sotto la sua supervisione sono ammesse alla detrazione in dichiarazione dei redditi, ma solo quelle di natura sanitaria, rispondenti a trattamenti sanitari qualificati che, in quanto finalizzati alla cura di una patologia, devono essere effettuati da medici o da personale abilitato dalle autorità competenti in materia sanitaria.
Ad esempio, non sono detraibili le spese sostenute per prestazioni non necessarie per un recupero alla normalità sanitaria e funzionale della persona, ma tese semplicemente a rendere più gradevole l’aspetto personale. In tal senso, la detrazione è esclusa, ad esempio, per le prestazioni di chirurgia estetica o di medicina estetica non conseguenti ad incidenti, malattie, o malformazioni congenite, anche se effettuate da personale medico o sotto la sua supervisione.
In particolare, è riconosciuta la possibilità di eseguire prestazioni chiroterapiche presso idonee strutture debitamente autorizzate la cui direzione sia affidata ad un medico specialista in fisiatria o ortopedia. Le spese relative ai trattamenti di mesoterapia ed ozonoterapia effettuati da personale medico o da personale abilitato dalle autorità competenti in materia sanitaria, in quanto ascrivibili a trattamenti di natura sanitaria, sono ammesse in detrazione.
Ai fini della detraibilità occorre che le predette spese siano correlate ad una prescrizione medica, idonea a dimostrare il necessario collegamento della prestazione resa con la cura di una patologia. Diversamente, per ciò che riguarda i trattamenti di haloterapia o Grotte di sale le relative spese non sono allo stato detraibili.
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
3 Marzo 2016 · Giorgio Valli
Seguici su Facebook