Mutui con tassi di interesse a usura » Come farsi rimborsare
Purtroppo, è sempre, ed ora più che mai, attuale il tema dell'usura bancaria, anche per quanto riguarda i mutui. Per questo, proponiamo ai consumatori una guida sull'usura bancaria: ecco quali sono i fattori da considerare nel calcolo dei tassi applicati dalle banche. Per prima cosa, è bene chiarire che si parla parla di usura quando il corrispettivo di una prestazione in denaro consistente nella richiesta di interessi, spese e commissioni costituisce un costo totale finanziario estremamente esoso in relazione alla categoria della prestazione, all'entità della prestazione ed alle dinamiche finanziarie del mercato. Si tratta, pertanto, di un'applicazione sui finanziamenti concessi ...
Mutuo con interessi usurari » Effettuare la richiesta di rimborso
Mutuo: in caso di applicazione di tassi usurai, non solo è possibile recuperare gli interessi pagati, ma anche annullare il contratto. Infatti, quando il tasso di mora, le penali e le varie spese, tutte messe insieme superano il tasso soglia, stabilito dalla legge antiusura 108/96, anche i mutui diventano usurai e possono essere annullati con le relative procedure giudiziali bloccate. Questo l'orientamento della Corte di Cassazione, stabilito con la sentenza 350/2013. Dunque, a parere degli Ermellini, oltre al recupero integrale degli interessi pagati su mutui, leasing e finanziamenti, quando i tassi, le penali e le spese varie superano la soglia ...
Usura – tassi di interesse usurai
Il Ministero del Tesoro, in base alla Legge numero 108/1996 in materia di usura, è chiamato a rilevare, ogni tre mesi, il tasso effettivo globale medio (TEGM) degli interessi praticati dalle banche e dalle società finanziarie nel corso del trimestre precedente, per operazioni della stessa natura. Detto tasso, aumentato della metà, costituisce il limite oltre il quale gli interessi sono usurari. Il TEGM, comprensivo di commissioni, di remunerazioni a qualsiasi titolo e spese, escluse quelle derivanti da imposte e tasse, è calcolato - su base annua - attraverso le informazioni fornite rispettivamente alla Banca d'Italia e all'Ufficio Italiano dei Cambi ...
Seguici su Facebook