Mutuo » Cosa succede dopo il divorzio?
Indice dei contenuti dell'articolo
Come noto, sempre più famiglie italiane, per avere la liquidità necessaria ad acquistare la loro prima casa si rivolgono alle banche per riuscire, o almeno provare, ad accendere un mutuo.
Quando si cerca l’appartamento naturalmente, il matrimonio è agli inizi e tutto procede per il verso giusto. Per molte coppie, purtroppo, arriva il momento di separarsi e si chiede il divorzio.
La separazione e il divorzio
La separazione, prima, e il divorzio, poi, sono sicuramente dei momenti delicato per le coppie. Questo fenomeno, purtroppo, riguarda sempre più coniugi in Italia.
Oltre ai problemi familiari e sentimentali, inoltre, intervengono quelli economici e finanziari con le rate del mutuo che bisogna continuare a pagare.
Quando una relazione finisce, infatti, la spesa per molti single italiani diventa insostenibile e soprattutto è difficile ottenere un nuovo finanziamento.
6 Marzo 2014 · Andrea Ricciardi
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su mutuo » cosa succede dopo il divorzio?. Clicca qui.
Stai leggendo Mutuo » Cosa succede dopo il divorzio? • Autore Andrea Ricciardi
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook