Le banche non possono concedere mutui ipotecari per un importo superiore al reale valore dell’immobile oggetto di compravendita
Secondo quanto disposto dal Testo unico sulle leggi in materia bancaria e creditizia, le banche non possono concedere mutui ipotecari per un importo superiore al reale valore dell’immobile oggetto di compravendita.
L’ammontare massimo dei finanziamenti di credito fondiario non può superare l’80% del valore del bene ipotecato. Tale valore può essere aumentato fino al 100% solo se vengono prestate garanzie integrative rappresentate da fideiussioni bancarie e assicurative o da altre idonee garanzie.
Infatti, è logico che un bene non puo’ costituire garanzia al di la’ del proprio valore. Pertanto se e’ perfettamente concepibile che un finanziamento possa essere chiesto oltre che per l’acquisto di un immobile, anche per le ulteriori spese, che siano per l’acquisto, la ristrutturazione o altro, certamente a fronte del finanziamento dovranno esservi ulteriori garanzie.
L’eventuale sforamento nell’erogazione di un mutuo bancario del valore reale dell’immobile non comporta la nullità del contratto. Le norme vigenti, infatti, non sono finalizzate a garantire chi richiede il finanziamento, ma piuttosto a garanzia della banca.
Queste le considerazioni svolte, in tema di importo massimo erogabile del mutuo, dai giudici della Corte di cassazione nella sentenza numero 23954/15.
21 Giugno 2015 · Annapaola Ferri
Argomenti correlati: i mutui - tutto quello che bisogna sapere, mutuo, mutuo aspetti fiscali, mutuo garanzia, mutuo istruttoria e documentazione, mutuo normative
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Le banche non possono concedere mutui ipotecari per un importo superiore al reale valore dell’immobile oggetto di compravendita • Autore Annapaola Ferri • Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2015 • Ultima modifica effettuata il giorno 2 Agosto 2017 • Classificato nelle categorie i mutui - tutto quello che bisogna sapere, mutuo, mutuo aspetti fiscali, mutuo garanzia, mutuo istruttoria e documentazione, mutuo normative • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .