Casa in comproprietà con l'ex coniuge su cui grava un mutuo
Indice dei contenuti dell'articolo
Casa in comproprietà con l’ex coniuge su cui grava un mutuo: con la separazione legale la casa è stata assegnata a me in attesa di venderla a non meno di un certo prezzo, e nel frattempo io pago il 70% della rata e lui il 30%.
Non riuscendo a venderla, lui non vuole più pagare.
A questo punto o pago io la sua quota, facendo poi eventualmente valere i miei diritti, o lascio andare tutto in pignoramento.
In più lui ha un ipoteca gerit, che nel corso degli anni se non paga crescerà e rimarrà legata alla casa.
Mi chiedo quinidi cosa mi convenga fare, se pagare tutto da sola, rischiando di non potermi rivalere sul suo 50% perchè già con un pignoramento gerit. E comunque mi metterei in un ingranaggio complicatissimo da dipanare
Oppure, smettere di pagare, ed in tal caso, mi chiedo:
1) minimo quanti anni passano dalla prima asta?
2) essendo stata assegnata la casa a me e ai figli (in attesa di vendita, in caso di aggiudicazione, dopo quanto tempo mi possono sbattere fuori di casa?
3) è vero che se sull’immobile ci sono ipoteche di 1 grado per il mutuo, e ipoteca gerit, viene saldato prima lo stato e quindi gerit?
4) se dopo l’asta rimane un debito non pagato con la banca, per via del residuo mutuo, io come mutuataria cosa rischio? e il garante?
27 Settembre 2012 · Ornella De Bellis
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su casa in comproprietà con l'ex coniuge su cui grava un mutuo. Clicca qui.
Stai leggendo Casa in comproprietà con l'ex coniuge su cui grava un mutuo • Autore Ornella De Bellis
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook