Multe - La polizia municipale può farle anche su strade statali
Gli agenti ed ufficiali di polizia municipale, in quanto organi di polizia giudiziaria con competenza estesa all’intero territorio comunale, hanno il potere di accertare le violazioni in materia di circolazione stradale punite con sanzioni amministrative pecuniarie in tutto tale territorio, anche, quindi, su strade statali al di fuori del centro abitato.
Ne deriva che, una volta stabilito che gli ufficiali e gli agenti della polizia municipale hanno tale potere nell’ambito dell’intero territorio comunale, gli accertamenti di violazioni del codice della strada da essi compiuti in tale territorio debbono ritenersi per ciò stesso legittimi sotto il profilo della competenza dell’organo accertatore, restando l’organizzazione, la direzione e il coordinamento del servizio elementi esterni all’accertamento, ininfluenti su detta competenza.
Questo, in breve, il pensiero della Suprema Corte di Cassazione, messo nero su bianco, nella sentenza numero 6432 del 19 marzo 2014.
25 Marzo 2014 · Ornella De Bellis
Argomenti correlati: multa
Approfondimenti
La polizia municipale può accertare l'infrazione al Codice della Strada anche su arterie statali che attraversano il territorio comunale
Secondo la vigente normativa, legge 65/1986, articolo 5 (recante la legge quadro sull'ordinamento della polizia municipale), il personale che svolge servizio di polizia municipale, nell'ambito territoriale dell'ente di appartenenza, ha funzioni di polizia stradale. mentre l'articolo 3 dispone che gli addetti al servizio di polizia municipale esercitano le loro funzioni istituzionali nel territorio di competenza. E' pur vero che il comma 3 dell'articolo 11 del Codice della Strada, in materia di servizi di polizia stradale (inclusi la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale) li demanda al Ministro dell'interno, con la sola salvezza delle attribuzioni dei Comuni ...
Multe da autovelox » Illegittime quelle elevate sulla tangenziale dalla Polizia Municipale
Autovelox sulla tangenziale: le multe della polizia municipale sono illegittime. Nei giorni scorsi il Giudice di Pace di Parma ha emanato una sentenza molto interessante, a favore di un'automobilista, nell'ambito della vicenda degli autovelox presenti sulla Tangenziale Sud di Parma. L'originalità della sentenza, differente da tutte le altre, risiede nelle motivazioni assolutamente innovative. Il GDP di Parma ha, infatti, statuito un principio di diritto importantissimo: sulla base del Documento Anas che classifica la Tangenziale Sud come strada extraurbana principale di tipo B, ha stabilito che la polizia municipale non può fare multe sulla tangenziale, neanche con l'autovelox. Secondo il Giudice ...
Multe della polizia municipale in altro comune
Salve,ho ricevuto un'accertamento di violazione dell'art.142/8 avvenuto tramite "Velomatic 512" da parte della polizia municipale di un comune limitrofo al mio su una via ricadente nel territorio del mio comune.Mi chiedo e Vi chiedo se ciò è lecito.Vi ringrazio per la risposta che vorrete darmi ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su multe - la polizia municipale può farle anche su strade statali. Clicca qui.
Stai leggendo Multe - La polizia municipale può farle anche su strade statali • Autore Ornella De Bellis
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook