Indice del post multe e maggiorazione semestrale degli interessi » il ritorno
Multe e maggiorazione semestrale degli interessi » si, no, forse ...
Multe: il governo capovolge le decisioni della Cassazione. Permane la maggiorazione semestrale degli interessi del 10%. In caso di mancato pagamento delle multe stradali le cartelle esattoriali continueranno ad essere gravate della maggiorazione semestrale del 10%. Almeno fino ad un diverso orientamento uniforme dell'Avvocatura generale dello stato. Lo ha evidenziato il 29 gennaio 2014 il vice Ministro delle Finanze, nel corso della seduta della 6° commissione del Senato. Multe ed interessi semestrali: I precedenti giurisprudenziali Prima di arrivare al chiarimento del Ministero delle Finanze, facciamo un passo indietro per capire come si era consolidata la giurisprudenza in merito alla [ ... leggi tutto » ]
Le disposizioni del Ministero delle Finanze sulla maggiorazione dell'interesse semestrale delle multe
E', quindi, legittima, o no, la maggiorazione semestrale delle multe stradali? A parere del vice Ministro delle Finanze, Luigi Casero, sì. Il Ministero dell'interno ha, infatti, sottolineato che la corte di cassazione, con sentenza numero 22100 del 22 ottobre 2007, ha espresso un orientamento esattamente opposto a quello contenuto nella citata sentenza numero 3701 del 16 febbraio 2007. Ovvero che risulta legittima, di fatto, l’applicazione della maggiorazione semestrale del 10%. Tuttavia, il Viminale con una nota, il protocollo s/465 del 28 gennaio 2014, ha evidenziato che su questa problematica si registra un orientamento divergente anche dell'Avvocatura dello stato che [ ... leggi tutto » ]
7 febbraio 2014 · Andrea Ricciardi
Cartelle esattoriali maggiorazione degli interessi semestrali del 10% In riferimento a questa discussione e vista la difformità di pareri tra governo, avvocatura dello stato circa la sentenza della Cassazione 3701/2007, cosa può fare un cittadino? Può costui nel frattempo chiedere ad Equitalia la sospensione online delle cartelle in attesa di chiarimenti definitivi sul contenzioso? |
Cartelle esattoriali maggiorazione degli interessi semestrali del 10% – Conclusioni Mi sembra di capire che all'atto del ricorso al giudice di pace, le motivazioni dello stesso dovevano includere non solo questioni di merito circa la multa tipo prescrizione, mancata notifica del verbale e quant'altro, ma nel nostro caso anche le maggiorazioni semestrali del 10 %. Tuttavia la sentenza della Cassazione… |
Cartelle esattoriali originate da multa e maggiorazione degli interessi semestrali del 10% – E’ possibile chiedere la sospensione ad Equitalia? Il riferimento è a questo topic: avendo 4 cartelle Equitalia con ricorso al giudice di pace non accolto, con gli importi che includono la maggiorazione, cosa suggerisce di fare l'esperto? Posso inviare una richiesta di sospensione online ad Equitalia o conviene attendere che la faccenda si chiarisca? Inoltre chi sempre… |
Cartella esattoriale da Ader per svariate multe non pagate – Devo pagare gli interessi semestrali del 10%? In seguito a diverse multe stradali non pagate, mi è stata recapitata una cartella esattoriale, particolarmente elevata, da parte dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione. Nella sezione relativa al dettaglio delle somme dovute, ho notato, tra gli importi indicati, la presenza di una “maggiorazione del 10% ogni sei mesi”. Avevo letto da qualche… |
Cartelle esattoriali maggiorazione degli interessi semestrali del 10 % – Precisazioni In realtà, in questo topic, mi riferivo non a cartelle originate da multe non pagate nei termini, ma a cartelle che sono state ricevute successivamente a ricorsi avanzati al giudice di pace per quelle multe, poi respinti. Cambia qualcosa? |
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su indice del post multe e maggiorazione semestrale degli interessi » il ritorno. Clicca qui.
Stai leggendo Indice del post Multe e maggiorazione semestrale degli interessi » Il ritorno • Autore Andrea Ricciardi