Multa con autovelox in auto civetta » E' illegittima
E' da considerarsi Illegittima la multa elevata per eccesso di velocità constatata attraverso l'autovelox montato sull'automobile della polizia municipale, se è mancata la contestazione immediata. Chi di voi ha mai preso una multa, scoprendo poi che era stata elevata con il famigerato scout speed. Parliamo di quel dispositivo laser montato sull'autovettura della polizia stradale e poi puntato contro le auto provenienti dal senso opposto di marcia. Questo strumento è da considerarsi illegittimo se non è previamente segnalato e se la contravvenzione non viene contestata immediatamente. Ciò è quanto si evince dalla sentenza 20/2014, emessa dal giudice di pace di Este. ...
Multa da autovelox » Se il limite è sforato di poco è nulla
Multa elevata con dispositivo autovelox: se la differenza tra il limite di velocità e l'andatura effettiva del trasgressore è minima la sanzione può essere annullata. Una multa rilevata con apparecchiature di controllo elettronico della velocità come l'autovelox, infatti, può essere annullata quando lo scarto tra l'andatura effettivamente tenuta dall'automobile e il limite di velocità sul tratto di strada interessato è minimo. Questo, in sintesi, l'orientamento espresso dal Giudice di Pace di Gallarate con sentenza 267/14. Con la pronuncia citata, è stato sancito un principio nuovo e, per certi versi, rivoluzionario in tema di sanzioni amministrative per violazioni del codice della ...
Multa da autovelox o telelaser » Per contraddire i vigili non serve querela di falso
In ambito di multa elevata tramite apparecchiature autovelox o telelaser, non valgono come piena prova le dichiarazioni degli agenti accertatori solo nelle note difensive di causa, secondo cui l'apparecchio era segnalato correttamente. Come accennato in diversi articoli, le postazioni della polizia, dotate di strumenti di controllo elettronico della velocità, come appunto autovelox e telelaser, devono essere preventivamente segnalate con la dovuta cartellonistica. Il mancato rispetto di queste regole, rende la multa nulla. Con la sentenza 3191/14, poi, il tribunale di Torino ha chiarito un altro importante aspetto, il quale potrebbe agevolare la possibilità di proporre ricorso giudiziario. Per poter intendere ...
Seguici su Facebook