Mio marito è romeno, si è stabilitò in italia da piu di 10 anni
Mio marito è romeno, si è stabilitò in italia da piu di 10 anni. Due anni fa, a fine anno, abbiamo fatto una richiesta per un finanziamento con gli artigiani per prendere un autocarro.subito dopo abbiamo ricevuto 3 cartelle per il periodo d”imposta2001,2002,2003,per l”ammontare di 20000 €. Quindi abbiamo iniziato un nuovo anno con 5 rate da pagare, perché c”era ance una rata per un furgone aquistato prima; alla fine dell”anno non abbiamo avuto soldi neanche per andare a casa nostra e la ciliegia sulla torta era che anche questo furgone si era guastato. All’inizio dell 2008 ci siamo ritrovati con 2000€ che uscivano di tasca solo per le rate e l”affitto, adesso e arivatta un”altra cartella, quindi saranno 6 rate e affitto. Mi chiedevo, se paghiamo gli autocarri e lasciamo le cartelle aperte (per quest i soldi della vendita degli autocari non ci basta) e ce ne andiamo in romania, cosa ci può succedere?
Mi dispiace leggere questi quesiti, di persone che vengono in Italia per stare un pò meglio e che si ritrovano poi a dover fuggire perchè tartassati dal fisco.
E’ possibile che le cartelle esattoriali per i periodi di imposta 2001, 2002 2003 possano derivare da una scarsa conoscenza delle leggi e da una mancata assistenza e supporto fiscale.
Prima di rispondere alla tua domanda crina, vorrei chiederti allora a cosa si riferiscono le cartelle esattoriali da te citate.
Magari coinvolgendo al problema anche il consulente fiscale si potrebbe tentare di porvi rimedio.
Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.
20 Settembre 2010 · Chiara Nicolai
Condividi il post
Argomenti correlati: debiti chiusura attività
Approfondimenti
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su mio marito è romeno, si è stabilitò in italia da piu di 10 anni. Clicca qui.
Stai leggendo Mio marito è romeno, si è stabilitò in italia da piu di 10 anni • Autore Chiara Nicolai
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook