Microcredito » Circuiti alternativi di finanziamento
Attenzione » il contenuto dell'articolo è poco significativo oppure è stato oggetto di revisioni normative e/o aggiornamenti giurisprudenziali successivi alla pubblicazione e, pertanto, le informazioni in esso contenute potrebbero risultare non corrette o non attuali. Potrai trovare i post aggiornati sull'argomento nella sezione di approfondimento.
Circuiti alternativi di finanziamento – il microcredito
Ecco una serie di link riferiti a siti istituzionali, di social lending, microfinanza e microcredito che possono concedere prestiti e mutui, in qualche caso anche a soggetti non bancabili
BOOBER |
PRESTIAMOCI |
PERMICRO |
PERMICRO FAMIGLIA |
PERMICRO IMPRESA |
LA RETE MAG |
MAG MUTUA SERVIZI |
MAG2 FINANCE società cooperativa |
BANCA POPOLARE ETICA |
MICROBO |
Comune di Torino |
Regione Lazio |
Regione Toscana |
Provincia di Bologna |
RITMI Rete ITaliana MIcrofinanza |
19 Luglio 2013 · Marzia Ciunfrini
Approfondimenti
Servizi integrati del microcredito
I programmi di microfinanza sono inquadrabili in base all'approccio seguito nell'erogazione dei servizi. Possiamo individuare due principali tipi di approccio: Approccio “minimalista”: Riferibile a quei programmi che si concentrano esclusivamente sull'erogazione di . Approccio “integrato”: Si utilizza in riferimento a programmi di microfinanza/microcredito che forniscono accanto a servizi finanziari, servizi di supporto tecnico all'attività svolta dai beneficiari. La ragione principale che spinge molte Organizzazioni internazionali ad abbracciare il primo approccio riguarda l'autosufficienza del programma di microcredito. L'esperienza ha dimostrato che i tradizionali servizi di management training costituiscono un costo ulteriore per l'istituzione erogatrice e inibiscono in modo considerevole la capacità ...
L'evoluzione del microcredito
Il potenziale contributo del microcredito alla lotta alla povertà è ora riconosciuto anche dalle grandi istituzioni mondiali deputate a sostenere lo sviluppo: Banca Mondiale; Fondo Monetario Internazionale; Nazioni Unite. La sempre maggiore attenzione al microcredito ha portato all'organizzazione del primo Microcredit Summit tenutosi a Washington tra il 2-4 febbraio 1997, con la partecipazione di rappresentanti di ONG, intermediari finanziari e imprese impegnate nel sociale, gruppi di base del Nord e del Sud del mondo, agenzie delle Nazioni Unite, Governi nazionali, istituzioni internazionali. In questa sede è stato ufficialmente lanciato l'obiettivo di organizzare un “movimento” mondiale di operatori per raggiungere 100 ...
Microcredito a Milano
Lo strumento del microcredito arriva in aiuto delle famiglie costrette a chiedere prestiti per le spese di casa, per rimborsare i debiti o per pagarsi le cure mediche; o degli imprenditori che, nonostante la crisi o per carenza di alternative, decidono comunque di rischiare e di avviare nuove attività. Nella capitale economica d'Italia sono questi i ritratti delle persone che, non potendo accedere per vari motivi ai circuiti tradizionali del credito, si sono rivolti al progetto “Microcredito Milano” della Fondazione Welfare Ambrosiano. Dal primo bilancio dell'attività della fondazione emerge una fotografia preoccupante della situazione delle famiglie milanesi nell'anno di crisi ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su microcredito » circuiti alternativi di finanziamento. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook