Circolare con veicolo sottoposto a fermo amministrativo? - Non è reato
Circolate con un mezzo di trasporto su cui è disposto un sequestro amministrativo? Non rischiate la sanzione penale.
Chi circola abusivamente con un veicolo sottoposto a sequestro amministrativo effettua soltanto l’illecito amministrativo, disciplinato dal’articolo 213 del C.d.s, e non anche il delitto di sottrazione di cose sottoposte a sequestro, previsto dall’articolo 334 del codice penale.
Questo l’orientamento espresso dalla Corte di Cassazione con sentenza 43775/14.
Da quanto si evince dalla suddetta pronuncia, chi guida abusivamente un veicolo sottoposto a sequestro amministrativo pone in essere solo un illecito amministrativo, e non anche il delitto di sottrazione di cose sottoposte a sequestro.
La questione, che nella fattispecie riguardava un veicolo sottoposto a sequestro, poiché privo di assicurazione per la responsabilità civile, vale anche nell’ipotesi, ad esempio, di un fermo amministrativo disposto da Equitalia.
Ritornando all’ordinanza, a parere degli Ermellini, il reato di sottrazione di cose sottoposte a sequestro non sussiste, perché, in tali casi, si applica il principio di specialità, secondo cui la sanzione prevista dalla norma amministrativa, in quanto più speciale rispetto a quella penale, invece di carattere generale, deroga alla prima, ed è pertanto l’unica a dover essere applicata.
La conseguenza, a parere dei giudici del Palazzaccio, può essere soltanto una: l’assoluzione in quanto il fatto non è previsto dalla legge come reato.
Ricordiamo, comunque, che l’ammontare della sanzione prevista dal codice della strada per questo tipo di illecito amministrativo è comunque cospicua: si va dal pagamento di una somma di euro 1.988 fino a euro 7.953.
Inoltre, viene sospesa la patente di guida da uno fino a tre mesi.
22 Ottobre 2014 · Tullio Solinas
Argomenti correlati: Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) ex Equitalia, Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) ex Equitalia » cartella esattoriale fermo amministrativo ipoteca e pignoramento, blocco auto per fermo amministrativo, cartella esattoriale guidare veicolo con fermo amministrativo, fermo amministrativo Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) ex Equitalia, fermo amministrativo e preavviso di fermo amministrativo, ganasce fiscali, ganasce veicolo, riscossione forzata esattoriale - fermo amministrativo
Approfondimenti
Circolare con veicolo sottoposto a fermo amministrativo non è reato
La circolazione del veicolo sottoposto al fermo amministrativo, posta in essere dal proprietario di cui il bene è affidato in custodia, concreta l'ipotesi del reato di sottrazione di cose sottoposte a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall'autorità amministrativa, sanzionata dal codice penale (articolo 334). Tuttavia, secondo la consolidata interpretazione offerta dalla giurisprudenza di legittimità, la condotta di chi circola abusivamente con il veicolo sottoposto a fermo amministrativo, integra esclusivamente l'illecito amministrativo previsto dal comma 4 dell'articolo 213 del codice della strada chiunque, durante il periodo in cui il veicolo è sottoposto al sequestro, circola abusivamente con ...
Veicolo non assicurato sottoposto a sequestro - La circolazione abusiva non costituisce reato
Come è a tutti noto, i veicoli non possono circolare senza la copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi: chiunque circola senza la copertura assicurativa è soggetto ad una sanzione amministrativa, viene disposto il sequestro amministrativo (confisca) del veicolo e il conducente è nominato custode con l'obbligo di depositare il veicolo stesso in un luogo di cui abbia la disponibilità, con divieto di circolazione. La condotta di chi circola abusivamente con il veicolo sottoposto a sequestro amministrativo, perché precedentemente sanzionato per mancanza di copertura assicurativa, integra esclusivamente un illecito amministrativo e non anche il delitto di sottrazione di cose ...
Fermo amministrativo - come vendere o demolire il veicolo
Proviamo a ipotizzare: Il veicolo di proprietà di Tizio è andato in panne, qualche chilometro lontano da casa. Magari è solo un problema al circuito elettrico o qualcosa di ben più grave, chissà. Ma è un comunque un contrattempo di cui Tizio avrebbe fatto volentieri a meno. Tizio ha da qualche parte il numero di cellulare che, tempo addietro, aveva annotato leggendo in un forum. Almeno un pizzico di fortuna in tanta "sfiga". Eccolo qua, il "soccorso stradale" amico e solidale, che non ti lascia mai solo in mezzo alla strada (pensate, traina tre macchine al prezzo di una). Risponde un ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su circolare con veicolo sottoposto a fermo amministrativo? - non è reato. Clicca qui.
Stai leggendo Circolare con veicolo sottoposto a fermo amministrativo? - Non è reato • Autore Tullio Solinas
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook