Mediazione civile » Recupero crediti verso i condomini morosi
Indice dei contenuti dell'articolo
La riforma del condominio in vigore da giugno del 2013 ha introdotto importanti novità nella gestione condominiale, portando con sé grandi responsabilità in capo agli amministratori.
Innanzitutto, è stato inserito un nuovo impianto contabile nel quale debbono essere rilevati dati economici, reddituali, fiscali, patrimoniali oltre che informazioni qualitative legate all’andamento di gestione, soggette a tre livelli di verifica:
- Il diritto di accesso agli atti da parte di tutti i titolari di diritti reali e di godimento
- Il ruolo di uno specifico “consiglio” con funzioni consultive e di controllo
- la figura professionale del Revisore Condominiale che, non già ai sensi della citata riforma ma ai sensi della Legge 04/2013, deve esercitare nell’ambito di un’associazione professionale (unica associazione oggi in Italia AIREC – Associazione Italiana Revisori Condominiali)
7 Marzo 2014 · Tullio Solinas
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su mediazione civile » recupero crediti verso i condomini morosi. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.