Lo scioglimento della comunione legale
Indice dei contenuti dell'articolo
La comunione cessa con lo scioglimento: lo scioglimento, secondo l’articolo 191 del Codice Civile può aversi: per la dichiarazione di assenza o di morte presunta di uno dei coniugi; per l’annullamento, lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio; per la separazione personale, per la separazione giudiziale dei beni; per il mutamento convenzionale del regime patrimoniale e per il fallimento di uno dei coniugi (per le aziende gestite da entrambi i coniugi e costituite dopo il matrimonio lo scioglimento della comunione può essere deciso dai coniugi, pena nullità, solo con atto pubblico, che per essere opponibile ai terzi dev’essere annotato a margine dell’atto di matrimonio).
12 Settembre 2013 · Carla Benvenuto
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su lo scioglimento della comunione legale. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.