Contrarre un debito per finanziare l'acquisto di un'auto nuo­va, di mobili o di un computer è un'operazione quasi all'ordine del giorno

Attenzione » il contenuto dell'articolo è poco significativo oppure è stato oggetto di revisioni normative e/o aggiornamenti giurisprudenziali successivi alla pubblicazione e, pertanto, le informazioni in esso contenute potrebbero risultare non corrette o non attuali.


Indice dei contenuti dell'articolo


Care lettrici, cari lettori, si fa presto a indebitarsi: contrarre un debito per finanziare l’acquisto di un’auto nuo­va, di mobili o di un computer è un’operazione quasi all’ordine del giorno. In situazioni normali è possibile ripagare questi debiti in un ragionevole lasso di tempo. Ma quanto fino ad oggi è stato considerato “normale”, da domani potrà non esserlo più. Nella vita delle persone possono verificarsi avvenimenti inaspettati che la mutano repentina­mente. E’ sufficiente ricordare alcune situazioni che potrebbero presentarsi: malattia, disoccupazione, separazione personale/divorzio. Improvvisamente non si hanno pi ù a disposi­zione le risorse necessarie per far fronte alle spese ordinarie e i debiti si accumulano. Arrivano per posta ingiunzioni di pagamento con la richiesta di pagare in breve tempo, l’ufficiale giudiziario si presenta a casa vostra e incombe la minaccia del pignoramento dello stipendio o della messa all’asta dei vostri beni.

I collaboratori della Consulenza Debitori della Caritas cercano di aiutare famiglie e singoli indebitati fornendo loro tutte le informazioni necessarie per uscire dalla spirale dei debiti. Per riuscirci i collaboratori hanno bisogno di conoscenze in campo legale, finanziario e sociale. Intendiamo condividere parte delle nostre conoscenze con i letto­ri di questo opuscolo che è stato studiato per le persone indebitate, per quanti hanno a che fare quotidianamente con questa tematica o semplicemente per chi è interessa­to, affinché questo tema complesso possa essere compreso al meglio.

9 Novembre 2007 · Loredana Pavolini

Indice dei contenuti dell'articolo


Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo

Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su contrarre un debito per finanziare l'acquisto di un'auto nuo­va, di mobili o di un computer è un'operazione quasi all'ordine del giorno. Clicca qui.

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)

  • Alessandro Berti 27 Luglio 2009 at 12:26

    Non conoscevo questo blog, l’ho scoperto attraverso un blog roll al mio. Trovo interessante il vostro lavoro, anche se forse un po’ vasto (a meno che non abbiate le forze per portarlo avanti, in tal caso chiedo scusa), perchè parte da un principio sacrosanto e perlopiù dimenticato, ovvero quello della cultura, del sapere quello che si fa e perchè lo si fa. Esemplare, al riguardo, il lavoro che state facendo per i debitori. Vi linko prontamente al mio blog, spero che ci siano (sono abbastanza certo che vi saranno) occasioni di approfondimento e di discussione comune.
    Buon lavoro!