Protezione dei patrimoni dall'aggressione dei creditori
Indice dei contenuti dell'articolo
Le debt agency affermano di operare in modo che, se le cose dovessero andare male, i nostri beni risultano al riparo dei creditori, per così dire “scudati”. Per questo servizio, il target cambia perchè i piccoli debitori hanno, di solito, ben poco da occultare.
Spiega un dirigente di una debt agency: “In questo settore ci rivolgiamo esclusivamente alle famiglie ed ai piccoli imprenditori. Oltre agli strumenti noti, come per esempio i mandati fiduciari, ricorriamo anche all’istituto del trust, di matrice anglosassone, che in Italia è ancora poco conosciuto.
Ma ciò che ci distingue davvero dagli altri professionisti è la nostra capacità di dare una consulenza ad ampio spettro. Vogliamo evitare ciò che viene spesso offerto da altri professionisti, ovvero una protezione che in realtà poi si tramuta in un’arma a doppio taglio per il cliente, esponendolo a revocatorie o a conseguenze ben peggiori, laddove l’erario ritenga che la protezione sia stata posta in essere a scopi fraudolenti, in altre parole, per eludere il fisco.
E’ bene notare che la protezione patrimoniale non ha il solo scopo di porre al riparo i beni del debitore, ma anche di consentirgli una migliore gestione degli stessi, il che va anche a vantaggio dei creditori.”
6 Luglio 2011 · Chiara Nicolai
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su protezione dei patrimoni dall'aggressione dei creditori. Clicca qui.
Stai leggendo Protezione dei patrimoni dall'aggressione dei creditori • Autore Chiara Nicolai
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook